Тёмный

Truss Rod Setup - Regolazione del Truss Rod 

Emanuele Morgante
Подписаться 2,7 тыс.
Просмотров 41 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 82   
@paolovalterio
@paolovalterio 3 года назад
È veramente un video chiaro e ben spiegato, grazie!👍
@MariusVideoOfficial
@MariusVideoOfficial 4 года назад
Finalmente chiarezza sull'argomento grazie
@mataka28
@mataka28 4 года назад
Bravo Emanuele!
@mrmingo7720
@mrmingo7720 5 лет назад
Complimenti per il video molto chiaro! Avrei solo una domanda: durante la regolazione è importante che la chitarra sia sdraiata con il manico sospeso? O può anche essere appoggiata ad un reggi manico di quelli che si vedono in liuteria? Grazie mille in anticipo
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao! Personalmente durante la regolazione preferisco lasciare il manico in sospeso per lasciare che il truss rod si assesti liberamente Il peso della chitarra appoggiata genera sempre delle tensioni che in queste fasi rallentano un po’ il movimento del manico e il suo assestamento
@fullmetal7695able
@fullmetal7695able 4 года назад
Ciao. Su una Ibanez acustica v74 con spalla mancante la.prassi di regolazione è sempre questa o Cambia qualcosa.? Inoltre bisogna allentare le corde prima di eseguire la.regolazione del truss Rod? Grazie 👍
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Sulla chitarra acustica la regolazione è la medesima tenendo conto che la action della chitarra acustica è sempre leggermente più alta che sull’elettrica quindi considera al 12 tasto circa 1.5 mm al mi cantino e 2.5 al mi basso Regola il TR con le corde in tensione
@fulviopenno2449
@fulviopenno2449 3 года назад
Ottima spiegazione. Grazie
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Grazie a te
@andreaannoe
@andreaannoe 4 года назад
scusala domanda Emanuele. Ma dove premere tra 1 tasto e 19 tasto e controllare al 7mo tasto ...vale per il manico che ha 21 tasti. Per una chitarra che ha 24 tasti... bisogna tenere gli stessi tasti di riferimento o devo premere e verificare su tasti diversi? Grazie mille per la cortese risposta!
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Andrea Per il manico a 24 tasti usa gli stessi riferimenti del 21/22
@robertoquarta8753
@robertoquarta8753 4 года назад
Molto chiaro, grazie!
@pierolippolis5250
@pierolippolis5250 3 года назад
Ciao complimenti per la spiegazione molto chiara e dettagliata infatti ho eseguito tutto su una chitarra fender e sono molto soddisfatto ,i problemi persistono su una chitarra jackson disegno adrian smith dove la vite al capo tasto di regolazione truss rod non c’è sicuramente si trova dalla parte opposta non visibile .ti racconto questo perché mettendo una riga al centro del manico risultano tutti i tasti attaccati alla riga è normale ?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Ciao Piero Per come li descrivi il manico è un po’ troppo diritto, mentre dovrebbe invece avere un pochino di concavità Controlla se la vite di regolazione del truss rod non sia dalla parte del tacco del manico, come nelle vecchie Stratocaster e nel caso regola da lì Può essere necessario rimuovere il manico dal body per regolare il truss rod
@Alberto55100
@Alberto55100 3 года назад
Buonasera non so se qualcuno lo ha già fatto notare, (non ho letto tutti i commenti), sicuramente è stata una tua svista, ma dici di premere il 17mo tasto ma in realtà è il 19mo che tu stai premendo, quindi qual' è quello giusto da premere? Grazie per la risposta e per il video molto esplicativo
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Ciao Alberto e grazie Si tratta di una mia svista come mi è stato fatto notare precedente Il tasto è il 19mo
@mimmomask
@mimmomask 3 года назад
scusa al min 9.37 dici 17imo tasto premendo il 19imo, quale dei 2 è da prendere come riferimento? Grazie e complimenti, i tuoi video sono davvero utili.
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Grazie della segnalazione Il tasto corretto è il 19mo Si tratta di un mio errore che mi è stato fatto notare nei precedenti commenti
@mimmomask
@mimmomask 3 года назад
@@EmanueleMorgante Grazie
@mattoz_81
@mattoz_81 4 года назад
Ciao e complimenti per il video. Volevo sapere, se ho montato una cordiera 0.9 debbo misurare sempre con un cordino 0.10 oppure va bene 0.9, so che stiamo parlando di un decimo di millimetro ma può fare la differenza ? E per la chitarra acustica che ha montato una cordiera più spessa vale lo stesso valore di misura? Ti ringrazio
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Matteo e grazie Per le misure utilizza comunque lo spezzone da 0.10 a prescindere dalla scalatura delle corde Parti sempre da questa misura come riferimento e poi eventualmente se non ti trovassi regolati aumentando o diminuendo a seconda dello stile con cui suoni
@TheJokerGuns
@TheJokerGuns 4 года назад
Sei un grande, bel video
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Grazie davvero!
@alexanderzit6133
@alexanderzit6133 4 года назад
Ciao Emanuele, molto chiara la spiegazione, ma credo che non abbia detto se la regolazione del truss Road va fatta a corde allentate o no. Aspetto una tua risposta. Grazie mille.
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Alexander Il truss rod si regola con le corde montate e la chitarra accordata, quindi con le corde in tensione
@AlePiero
@AlePiero 6 лет назад
Ciao,video utilissimoooo Una domanda..ma una volta istallato il capotasto devo premere al tasto 17 o 19? Perché nel video dici 17 ma poi premi al 19. Grazie in anticipo e grazie per il video💪💪💪
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 6 лет назад
Ciao grazie per la segnalazione Il tasto è in effetti il 17 Si è trattato di una imprecisione in sede di registrazione che purtroppo mi è sfuggita in produzione A presto
@TheOtherSide20102011
@TheOtherSide20102011 5 лет назад
Ciao,perdona la domanda ma...se dovessi regolare quello di una chitarra con una scalatura di corde diversa(come per esempio 0.11 o 0.12), o addirittura un basso...devo usare sempre una corda 0.10 come spessore?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao! La risposta è sì Ovviamente parliamo di valore soggettivo che può variare molto in base al proprio modo di suonare Quindi 0.10 può essere un buon punto di partenza Per quanto riguarda il basso (premetto non si tratta del mio campo) solitamente si parte da 2 o 2,5 mm quindi lo spessore da .010 potrebbe essere un po’ troppo basso a causa della maggiore lunghezza e massa della corda che vibra In generale tieni presente che a action bassa corrispondono comodità e velocità di esecuzione maggiori contro un volume di uscita leggermente più basso e viceversa A presto!
@lucaceccotti8851
@lucaceccotti8851 3 года назад
chiarissimo, bravo!!
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Grazie Luca
@sm3tix64
@sm3tix64 3 года назад
grazie, molto chiaro ma avrei un dubbio: quando regolo i Truss Rod devo togliere le corde o è meglio lasciarle?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Ciao È necessario regolare il truss rod con le corde montate e accordate per avere le corrette tensioni sul manico
@rinopiccinino3902
@rinopiccinino3902 3 года назад
Bravo, molto chiaro !!
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Grazie
@marcocelestino4308
@marcocelestino4308 6 лет назад
chiarissimo e dettagliato come sempre Emanuele ..ho notato però che molti liutai lasciano praticamente uno spazio ancora minore eseguendo la regolazione ...ovvero al 7 /8 tasto la corda tende praticamente quasi a toccare ...tu che esperienze hai avuto ? credo poi sia una regolazione molto personale rispetto al tocco del chitarrista ...attendiamo vido sull'action ...ancora complimenti ..
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 6 лет назад
Ciao! Dipende molto dal gusto personale di chi suona e dal tipo di chitarra e dalla scalatura delle corde Chitarre molto moderne con tastiera piatta (radius) tendono ad avere un manico più rigido e rettilineo Personalmente preferisco avere lo spessimetro da 0.10 che passa facendo un po’ più di sforzo per poi tenere in virtù del manico ben diritto una action molto bassa
@Marco-xm2ih
@Marco-xm2ih 6 лет назад
ciao. spieghi molto bene e con calma, grazie.non ho ben capito se il capotasto è da togliere mentre regolo il truss rod
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 6 лет назад
Ciao e grazie Per quanto non sia strettamente necessario meglio togliere il capotasto durante la regolazione per non creare eccessivi attriti tra corde e manico durante il suo assestamento
@marcotassi5215
@marcotassi5215 4 года назад
Complimenti per il video ma vorrei una precisazione...dopo avere montato il capotasto tu metti il dito nel 19esimo tasto (12+7) vero ? e allora perchè dici 17esimo tasto? Grazie per questi interessantissimi video e sei molto bravo a spiegare con la giusta lentezza....👍
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Marco grazie per la precisazione Si tratta di un errore mio già evidenziato in un altro commento Sorry
@stonethecrow80
@stonethecrow80 4 года назад
Credo sia il video più esplicativo e lineare su questo specifico argomento presente su RU-vid. Volevo chiederti un consiglio. Se ho il truss rod regolato a dovere, e passo da corde 0.9 a 0.10, potrebbe essere necessaria una nuova regolazione? Grazie e complimenti
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao, grazie davvero Il truss rod andrebbe controllato periodicamente in quanto essendo il legno “vivo” variazioni di umidità e temperatura possono richiedere una minima regolazione A maggior ragione variando la scalatura delle corde un aggiustamento del truss rod potrebbe essere senz’altro necessario
@stonethecrow80
@stonethecrow80 4 года назад
@@EmanueleMorgante perfetto, grazie del chiarimento
@cavallopazzo4744
@cavallopazzo4744 5 лет назад
Ciao scusa volevo chiederti una cosa. In giro ci sono parecchi liutai fai da te. Come fare per trovarne uno professionista come giustamente dici affidarsi?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao Facendo un giro su internet troverai facilmente liutai professionisti che lavorano vicino a dove vivi Tanti degli interventi che propongo sono alla portata di chi vuol provare a mettere le mani sui propri strumenti con un minimo di cognizione In caso di dubbi però rivolgiti sempre a chi di mestiere costruisce e fa assistenza su chitarre e strumenti musicali È necessaria competenza e preparazione per ottenere risultati che migliorino davvero la nostra chitarra senza comprometterne la funzionalita
@riccardopugliesi6722
@riccardopugliesi6722 5 лет назад
Ciao, vorrei un'informazione per orientarmi meglio, la brugola che stai usando nel video da quanto è?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao Dovrebbe (non ricordo esattamente) essere una brugola da 4mm Considera che non esiste una misura standard per tutti i manici Fender e altri marchi per esempio utilizzano viti in pollici e non in millimetri per questo forniscono le chiavi a corredo della chitarra Per le misure in mm di solito siamo tra 4 e 5 Nel dubbio con pochi euro puoi acquistare on Line una serie completa in pollici e millimetri per far fronte ad ogni evenienza A presto
@riccardopugliesi6722
@riccardopugliesi6722 5 лет назад
Grazie mille per il consiglio e anche per la tempestività, credo che farò come hai detto e ne comprerò una serie, a presto.
@gio2974
@gio2974 4 года назад
Le chitarre made in USA, di solito hanno sempre viti a brugola IN POLLICI. Quelle giapponesi, e comunque dell' Oriente (Corea, che vanno ancora bene, e poi quelle da Cina, Indonesia e Vietnam che io EVITEREI) hanno le brugole di solito in millimetri.
@ernestogalea8088
@ernestogalea8088 5 лет назад
Ciao, grazie per i tuoi contenuti preziosi, mi potresti dare i riferimenti in caso di regolazione su chitarra3/4, ovvero su quale tasto devo effettuare il passaggio dello spessimetro? Grazie
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao Ernesto Per gli strumenti con scala 3/4 procedi esattamente come per quelli a scala intera Buon lavoro
@Anthony-kf5di
@Anthony-kf5di 5 лет назад
Ciao siccome ho una chitarra elettrica 24 tasti, con truss rod a singola azione mi da un po’ di problemi, vorrei sostituire direttamente il manico che ha un truss rod a doppia azione, così dovrei eliminare il problema, mi puoi dare qualche consiglio? Grazie
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao e grazie! Bisognerebbe valutare se i problemi che hai con l’attuale truss rod non derivino da un problema del truss stesso che magari non lavora in modo perfetto a seguito di parecchie regolazioni “estreme” Magari un buon liutaio può facilmente risolvere il problema smontando e verificando che sia tutto in ordine In ogni caso un truss rod a doppia azione è sicuramente più preciso e ti permetterà settaggi del manico estremamente piatti se non addirittura al limite del convesso nel caso tu abbia uno stile particolarmente moderno e veloce Oppure manterrà concavità più pronunciate con maggiore facilità Prova a cercare nel catalogo Warmoth (per citare un nome abbastanza ricorrente) e accertati se possibile con un liutaio che sia perfettamente adatto alla tua chitarra
@Anthony-kf5di
@Anthony-kf5di 5 лет назад
Emanuele Morgante grazie mille ne parlerò al mio liutaio, Buona Domenica 😁
@scaru2000
@scaru2000 4 года назад
Ciao, bellissimo video, sei molto chiaro ma non ho capito se una volta montato il capotasto devo premere sul 17 o sul 19 grazie in anticipo
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Devi premere sul tasto 17
@The_Traken
@The_Traken 4 года назад
@@EmanueleMorgante com e mai il XVII? Forse perché é l attacco al body ?
@отецорион
@отецорион 5 лет назад
Ciao la vite del mio manico è veramente molle sembra che giri a vuoto in entrambe i sensi. È una cosa normale?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao Non è normale che la vite sia mille al punto da girare a vuoto Potrebbe essere stata allentata al punto tale da aver perso la presa sul filetto della barra del truss rod Prova ad avvitarla (senso orario) premendola leggermente verso l’interno per facilitare l’aggancio sulla barra filettata e poi regola come descritto nel video fino ad ottenere l’assetto corretto del manico In caso non dovessi riuscire consulta un liutaio Potrebbe in casi estremi essersi spezzata la barra del truss rod
@отецорион
@отецорион 5 лет назад
@@EmanueleMorgante ho comprato una squier bullet hss l anno scorso nuova è cosi di fabbrica solo che non capendo un tubo di liuteria regolazioni pensavo fosse normale grazie della risposta.aggiornamento il manico è convesso e lo resta pure con il truss rod allentato penso sia un difetto di costruzione
@RoccoVergari
@RoccoVergari 5 лет назад
ciao, il mozzicone di corda va infilato in corrispondenza del fret di metallo?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao si lo spessore va messo tra corda e fret
@fynch182
@fynch182 6 лет назад
Grande Meme, consigli sempre preziosi... e poi, di la verità: mi vuoi tentare con quella Telecaster!!
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 6 лет назад
Gran chitarra davvero😊
@sebastianmuntoni
@sebastianmuntoni 5 лет назад
Ciao non riesco a vedere il video su RU-vid me lo puoi inviare in qualche maniera alternativa? Grazie
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 5 лет назад
Ciao Sebastian Il peso dei video caricati impedisce l’invio tramite canali diversi da RU-vid Verifico se c’è qualche problema di visualizzazione sulla piattaforma Prova ad aggiornare la app di YT o eventualmente a visualizzarlo da un altro dispositivo A presto
@The_Traken
@The_Traken 4 года назад
Perche utilizzi la corda del re x la verifica?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Michael Utilizzo la corda di re per comodità essendo a centro manico e di uno spessore intermedio rispetto a tutte le altre Come avrai visto anche su altre fonti non esiste un riferimento fisso (tanti per comodità usano per esempio il mi basso) Utilizzando una corda a centro manico di scalatura intermedia cerco di ottenere una regolazione più precisa del truss rod
@The_Traken
@The_Traken 4 года назад
@@EmanueleMorgante si in effetti sto facendo un po di confronti per i video , nella regolazione del truss rod fatta cn questo riferimento frusta , vado avanti con ponte o devo alzare finché non frusta, o magari poi regolando il ponte non fregherà più?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Michele L’ideale è trovare il giusto compromesso tra ponte e selletta
@ligal75
@ligal75 4 года назад
Sempre la corda del re come test?
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 4 года назад
Ciao Cristian Utilizza preferibilmente la corda di re
@ligal75
@ligal75 4 года назад
Ok. Ma vedo che lo spezzone che uso infilando sotto il tasto alza sempre un po la corda
@marcelodonadio1544
@marcelodonadio1544 4 года назад
al posto dello spezzone di corda da 0.10 mm si piò usare un foglio di carta, in quanto il foglio di carta misura 0.10 mm (un decimo)
@stonethecrow80
@stonethecrow80 4 года назад
Io uso il cartoncino della confezione delle corde
@simonegrandi3259
@simonegrandi3259 4 года назад
la corda non misura 0.10 mm....
@paolinopaperino6203
@paolinopaperino6203 4 года назад
La corda è spessa 0,010" (pollici) che equivalgono a 0.254mm
@white1room
@white1room 3 года назад
Anch'io ho la stessa n°1
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante 3 года назад
Prima o poi la dovrò restaurare
@RobyRob_
@RobyRob_ Год назад
perche dici 17esimo tasto se tu premi il 19esimo? Boh.
@EmanueleMorgante
@EmanueleMorgante Год назад
Ciao Francesco si tratta di un errore mio già segnalato in altri commenti Grazie comunque per la precisazione
Далее
Voy shetga man aralashay | Million jamoasi
00:56
Просмотров 161 тыс.
Regolazione Ponte 6 Viti - Vintage guitar bridge setup
21:05
How To | Truss Rod Adjustment | Fender
6:56
Просмотров 1,5 млн
Make Your Sh*tty Bass Play Like a DREAM (5 Steps)
17:36
3 Secrets to Improve Your Guitar Action 🎸
13:19
Просмотров 14 тыс.
Voy shetga man aralashay | Million jamoasi
00:56
Просмотров 161 тыс.