Che bestia, peccato per il costo secondo me troppo elevato in assoluto e il software fotocamera che non riesce ancora a stare al passo dei top Samsung e Apple. Ottima prova!
Convinto da una serie di recensioni entusiastiche ho comprato il Xiaomi 14 ultra. il mio giudizio ? hardware fantastico e software di merda . primo quattro sensori ottimi usando la modalità 50 mp . peccato che come si attiva i 50 mp si disattiva lo zoom. si hanno quattro obbiettivi fissi 12 23 75 120 e tra 23 e 75 c'è molta troppa differenza. avessero almeno messo un 2x (digitale) avrebbe mitigato il difetto. è vero con il crop successivo allo scatto si può avere l'inquadratura desiderata ma a me piace comporre l'immagine al momento dello scatto quindi amo lo zoom. secondo in condizioni di forte contrasto l'HDR è utile anzi indispensabile ma lo si può avere solo in modalità foto quella che non permette l'uso dei 50 mp e la differenza e veramente sensibile (in peggio chiaramente). terzo sensore grande (un pollice) e finalmente il diaframma. io ho 85 anni e sono fotoamatore da quando al trentesimo compleanno la mia futura moglie mi ha regalato una reflex e in 55 anni ho sempre sentito sostenere che per una legge ottica qualsiasi obbiettivo da il meglio di se due stop dopo la massima apertura. ora il 14 ultra usa in A automatico solo f 1.62 quando c'è poca luce e f 2 quando c'è tanta luce. ora anche la più stupida delle compattine non mi fa scattare una foto con un tremilacentosessantesimo di secondo a f2 quando ha ancora un f2.8 e un f4 a disposizione. userebbe f4 con circa un ottocentesimo di secondo. ora viene da pensare che o i tecnici xiaomi sono ignoranti e non conoscono le leggi ottiche o per motivi strani la resa a f 2.8 e a f 4 peggiora i risultati e allora è da farabutti osannare la presenza del diaframma. per non parlare poi (a parte il settore fotografico) che io ho sul cellulare una sessantina di app e che quando ne cerco una che non sia tra quelle che uso sempre è un dramma trovarla non potendo metterle in ordine alfabetico. bel mio samsung. ma questi difetti non si dicono, si esalta le cose positive e si tace assolutamente quelle negative. le recensioni devono far vendere il prodotto. il cane non morde la mano che gli dà la bistecca, vero?