Тёмный

Come funziona il motore J58 del SR-71 Blackbird: un'analisi dettagliata 

AC Drone - Design for Performance
Подписаться 19 тыс.
Просмотров 38 тыс.
50% 1

Il progetto della primissima versione del motore J-58 iniziò molto prima del velivolo sul quale fu montato, l’SR-71 Blackbird. Prima di esso, questo motore alimentò anche il Lockheed A-12 e l’YF-12.
Spesso ci si riferisce a questo motore aeronautico della Pratt & Whitney definendolo un turboramjet o autoturboreattore.
Per chiunque volesse supportarmi al fine di avere contenuti sempre di più alta qualità potete farlo con uno dei metodi seguenti:
- Abbonamenti Patreon: / acdrone
- Donazione singola su Paypal:
www.paypal.me/acdrone
- Donazione tramite un SUPER Grazie, premendo il simbolo del Cuore sotto al video.
Vi ringrazio infinitamente per l'affetto che mi dimostrate. Spero di ricambiare mettendo sempre il massimo impegno, passione e dedizione nella realizzazione di ogni contenuto.
Consiglio di lettura: "Le 7 abitudini per influenzare chiunque" un libro scritto da mio fratello, Ufficiale della Marina Militare e pilota di SH-90, in cui racconta, attraverso la sua esperienza, che cos'è la leadership e come essa sia collegata all'importanza di avere un'attitudine positiva verso se stessi e verso gli altri.
amzn.to/3T4mOP6
Vi lascio un link di un modellino di SR-71 in scala 1:144
amzn.to/41YnEAz
"Lockheed SR-71 Blackbird" (skfb.ly/otpTG) by helijah is licensed under Creative Commons Attribution (creativecommons.org/licenses/b....
"J58 jet engine" (skfb.ly/ovqJY) by amadeussvx is licensed under CC Attribution-NonCommercial-ShareAlike (creativecommons.org/licenses/b....
#sr71blackbird #ramjet #aereimilitari #acdrone

Наука

Опубликовано:

 

2 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 97   
@andreaorecchia3982
@andreaorecchia3982 Год назад
Ci vorrebbe un video dedicato alla metallurgia dei propulsori a reazione.
@antonioranauro8497
@antonioranauro8497 Год назад
Concordo
@claudiovalentini822
@claudiovalentini822 Год назад
Sono decenni che seguo la divulgazione sull'argomento e posso dire che il tuo canale si distingue . Grazie
@maxciternesi5523
@maxciternesi5523 Год назад
Motore straordinario, cosiccome l'aereo stesso; la USAF lo adottò mi sembra sino al 1989 e il brevetto che si otteneva per volare sull' SR-71 era ovviamente dato solo a pochi e selezionati piloti militari ultra esperti. Oltre quel brevetto, non vi era nient'altro di più tecnologico su cui volare; si passava direttamente alla NASA (che riteneva propedeutico quel brevetto per diventare astronauti). L'aereo a dire dei piloti era un autentico forno, tanto è vero che tutti i componenti dell'equipaggio dell' SR-71 dovevano avere una tuta speciale non solo da grandi altitudini, ma anche protettiva contro il calore all'interno dell'abitacolo stesso.
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta Год назад
Un motore complessissimo per il 1963 !!! Ho visto li schemi su internet ed ho anche il manuale dell'SR-72 con alcune parti oscurate dall'US Air Force !
@per-cq5nk
@per-cq5nk Год назад
1958
@anacletoroboris9123
@anacletoroboris9123 10 месяцев назад
Bravo nella chiarezza
@battifortesempre1432
@battifortesempre1432 Год назад
Ascoltarti è diventata la mia droga!!!! Sono video interessantissimi
@IU4FGT
@IU4FGT Год назад
Ho avuto il piacere di vedere da vicino (e toccare con mano) l'SR71 a New York, a bordo della portaerei Intrepid... complimenti per l'ottima spiegazione.
@per-cq5nk
@per-cq5nk Год назад
e quanti abitacoli aveva?
@davidproserpio5397
@davidproserpio5397 Год назад
che motore e che aereo fantastico!!!!!! che dire, riesci a spiegare concetti complessi con una facilità disarmante, sempre bravissimo!!!!
@dandonone
@dandonone Год назад
Complimenti per il video. Un motore incredibile. Come i suoi progettisti, dato che i computer erano ancora agli inizi e la maggior parte dei calcoli di facevano con foglio e calcolatrice.
@rincobill3459
@rincobill3459 11 месяцев назад
No calcolatrice. Con il regolo.
@gianlugilocatelli7073
@gianlugilocatelli7073 Год назад
Complimenti. Per un motore così complesso una spiegazione finalmente comprensibile.
@ACDroneDesignforPerformance
Grazie 😀
@ilquadratodelsator2407
@ilquadratodelsator2407 Год назад
Praticamente,una gemma di ingegneria. Oggi ci sarà anche di meglio forse ma la tecnica usata allora è stupefacente
@ACDroneDesignforPerformance
Pienamente d'accordo
@insensofare
@insensofare Год назад
Grazie mille. Sei stato chiarissimo. Avevo visto altri video su questo argomento ma non avevo mai capito a pieno il funzionamento ma come lo hai spiegato tu, con le animazioni correlate, tutto si è chiarito. Grazie e buon lavoro.
@francescoallois967
@francescoallois967 9 месяцев назад
Complimenti.... Veramente chiara l esposizione di un argomento complicato.... Bravissimo
@lorenzofurigo1274
@lorenzofurigo1274 Год назад
Non vedo l'ora che esca il video sugli ugelli. Video fantastico come sempre, complimenti davvero.
@zumpitu
@zumpitu 11 месяцев назад
Complimenti, un video fatto benissimo
@Titanium1991
@Titanium1991 Год назад
Complimenti! È un piacere approfondire questi temi con te!!
@giannisalustri7848
@giannisalustri7848 Год назад
complimenti per la chiarissima spiegazione ,giuste e comprensibili parole
@andreaberetta6918
@andreaberetta6918 Год назад
..che spettacolo. Complimenti per la descrizione...sempre.chiarissima
@andreagirotto2883
@andreagirotto2883 Год назад
Complimenti per la spiegazione
@ACDroneDesignforPerformance
Ti ringrazio molto 😀
@pasqualemango9529
@pasqualemango9529 Год назад
GRAZIE DELLE INFO
@queentex
@queentex Год назад
Ancora un video interessante e ben spiegato
@gianmariobraghetto7952
@gianmariobraghetto7952 Год назад
Bellissimo video. Complimenti!! Attendo il prossimo video
@bastiancontrario860
@bastiancontrario860 Год назад
Grazie per il tuo lavoro
@NFSracers1
@NFSracers1 Год назад
Sempre video stupendi. Sono iscritto a troppi canali, ma è sempre un piacere recuperare i tuoi video, anche dopo qualche settimana.
@1Willy1
@1Willy1 Год назад
Sei bravissimo, grazie per i tuoi video.
@massimomarconi9264
@massimomarconi9264 Год назад
Complimenti, veramente interessante.
@simoneandreozzi3734
@simoneandreozzi3734 Год назад
Mitico, grazie, da grande voglio essere come te!🙂
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 Год назад
Molto interessante come sempre
@mattiadamiani4291
@mattiadamiani4291 Год назад
Ottimo lavoro
@vincenzog2730
@vincenzog2730 Год назад
Complimenti per la chiara spiegazione.
@ACDroneDesignforPerformance
Grazie :)
@rosariocoraci5654
@rosariocoraci5654 Год назад
Bravissimo grz mille
@Megauploadforever
@Megauploadforever Год назад
Per tutto il video non ho fatto altro che guardare i meravigliosi giocattoli anni 90 dei Cinque Samurai. Bellissimi. Bello anche il video, spesso altri canali non entrano nei dettagli e ci si perde il bello, cioè scoprire cose nuove anche difficili, che sono un grande stimolo. Magari io non conosco nulla di funzionamento dei motori turbo jet, guardo il tuo video e c'è la possibilità che mi documenti. Con un video molto superficiale questo è più difficile, ci si accontenta della superficie.
@ACDroneDesignforPerformance
Ti ringrazio molto e sono felice che conosci e apprezzi i 5 samurai:) non sai quanti miei coetanei non hanno la minima idea di chi fossero i 5 samurai😅
@a.g.impiantisrl4905
@a.g.impiantisrl4905 Год назад
Spettacolo!!!
@brandoteam
@brandoteam Год назад
Impressionante la complessità di questo motore
@maurobellini59
@maurobellini59 Год назад
molto interessante
@leonardolanzara4486
@leonardolanzara4486 Год назад
Angelo! dopo questo ottimo video ti tocca fare un altro video sui motori dei caccia di 6a generazione!
@AlexGregnanini
@AlexGregnanini Год назад
Potresti fare un video sugli ugelli di scarico? che sarebbe interessante Sono molto belli i tuoi video! 👍
@BrandoRenzoni
@BrandoRenzoni Год назад
Complimenti Angelo,veramente ottimo. Io ho un canale sulla meccanica e cerco di essere sempre preciso,come fai tu. Complimenti.
@ACDroneDesignforPerformance
Mi sono iscritto ;)
@mircus3358
@mircus3358 Год назад
Hai spiegato in modo semplice e sublime 👍
@giorgiomarangoni7846
@giorgiomarangoni7846 6 месяцев назад
Finalmente un video che riesce a spiegare a fondo certe geometrie e specificità di un motore capolavoro. Non vado oltre con i complimenti perché rischio di essere banale. Vorrei solamente un ulteriore chiarimento: L'onda d'urto obliqua, che parte dalla punta del cono, raggiunge il carter esterno del motore/presa d'aria a Mach 3.2. Visto che l'SR71 e gli A12 e F12 pare abbiano superato almeno per brevi periodi queste velocità, come veniva gestita la cosa? Era solo una variazione di quota/pressione a permetterlo, o lo stesso cono poteva tornare ad avanzare?
@ACDroneDesignforPerformance
@ACDroneDesignforPerformance 6 месяцев назад
Io penso la prima
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta Год назад
Attesissimo video sul primo aereo che raggiunse Mach 3 stabilmente.
@leonardolanzara4486
@leonardolanzara4486 Год назад
ciao Angelo! hai mai pensato di fare un video sui motori a detonazione continua?
@drugo1892
@drugo1892 Год назад
Complimenti per il video, molto interessante 👏 ma è corretto dire che il fan è collegato tramite un albero coassiale a una turbina libera, non al compressore di bassa pressione
@ACDroneDesignforPerformance
Grazie :) si, giusto è quello che intendevo dire ma forse è stato un lapsus
@fabriziomincone1923
@fabriziomincone1923 Год назад
Ottimo Video 1 miliardo di like 👍; Chissà come sarà, il funzionamento del sr72 , che si suppone , possa raggiungere mach 10 🤔🤔🤔
@io4k967
@io4k967 Год назад
Più realisticamente mach 5/6 , che comunque non è poco!
@StefanoPalazzo-il6pj
@StefanoPalazzo-il6pj Год назад
Ho appena finito di vedere il video è l'ho trovato molto interessante e utile per conoscere meglio alcuni meccanismi di funzionamento del J58, che non vengono spiegati su siti dedicati. Sto studiando questo motore per una tesi triennale e ti chiedo se per caso potresti indicarmi alcune fonti da cui trovare queste e soprattutto altre informazioni (che come hai detto tu, non sei riuscito a parlarne qui). Ti ringrazio in anticipo!
@ACDroneDesignforPerformance
Ciao innanzitutto ti ringrazio. Per quanto riguarda fonti, è difficile trovare dei testi che parlano nel dettaglio di questo motore. Ho fatto una catalogazione di info trovare sul web e anche su youtube stesso. C'è questo video ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-MJrXUh0eZjw.html in cui un ingegnere che ha lavorato su questo motore da una descrizione abbastanza interessante. Se trovo qualcosa di interessante ti scrivo
@StefanoPalazzo-il6pj
@StefanoPalazzo-il6pj Год назад
@@ACDroneDesignforPerformance ok grazie mille! fammi sapere nel caso.
@mattiagiunta4197
@mattiagiunta4197 Год назад
Ciao, intanto complimenti per il video, avrei una domanda da ignorante, nel motore ramjet l'aria viene compressa senza parti meccaniche, ma teoricamente quando un fluido incontra una restrizione nella sezione che attraversa la pressione diminuisce e la velocità aumenta? Quindi teoricamente la pressione dove viene bruciato il carburante è minore di quella est?? Grazie in anticipo
@ACDroneDesignforPerformance
Ciao allora il un ramjet che necessita di un flusso in ingresso supersonico per poter effettuare la compressione, l'aumento di pressione avviene grazie alle onde d'urto che si generano sulle superfici opportunamente modellate..come vedi nell'animazione del video, sul cono si genera un'onda d'urto curva che fa aumentare la pressione e diminuire la velocità (senza però portarla in subsonico). L'ulteriore aumento di pressione avviene all'interno della presa d'aria, chiamata diffusore, anch'essa opportunamente modellata per far generare un'onda d'urto retta che appunto fa aumentare la pressione e diminuire la velocità fino a portarla in subsonico e dunque nelle condizioni tali da poter innescare la combustione
@Luca77ita
@Luca77ita 4 месяца назад
Grazie mille molto interessante
@marcovalenti5346
@marcovalenti5346 Год назад
Domanda: il Mig 25 che raggiungeva velocità molto elevate aveva invece un motore di tipo "classico" ?
@ACDroneDesignforPerformance
Si era un turbogetto classico con postbruciatore..i consumi erano elevatissimi, a causa della bassa efficienza e i materiali non erano abbastanza resistenti al calore, motivo per cui se fossero stati spinti a Mach 3+ sarebbero risultati danneggiati
@per-cq5nk
@per-cq5nk Год назад
Il Mig-25 aveva due turboreattori "normali" che potevano sopportare temperature oltre i 1.000° Celsius alla velocità di massimo regime "normale", fissata a Mach 2,83 (TAS 3.006 Km/h). Da non dimenticare che il Mig-25 raggiungeva questa velocità, trasportando 4 missili R40 esternamente, che pesavano complessivamente 2 tonnellate. Senza questi missili, la velocità era superiore a Mach 3 (come sul Mig-25R, ricognitore). Normalmente, fino a Mach 2,35, il Mig-25 funzionava quasi normalmente (quasi perchè comunque c'era il sistema anticongelante e di condizionamento dell'avionica di bordo); oltre questa velocità, entrava in funzione il sistema di raffreddamento, che aveva quasi mezza tonnellata di acqua distillata e alcol puro. La durata a massimo regime dei motori era 40 minuti continuativi a Mach 2,83 (o anche oltre). Poi bisognava scendere sotto questa velocità, per raffreddare i sistemi e i motori (Mach 2,35). Se poi c'era ancora refrigerante, si poteva accelerare di nuovo. In 40 minuti potevano essere coperti circa 1.800 km di territorio, o anche più, a una quota di circa 20.000 metri.
@antony9523
@antony9523 Год назад
Per fare il carburante all’ sr71 dovevano decollare con il minimo carburante e poi farlo in volo, quando stava a terra lo perdeva perché essendo completamente di titanio il titanio quando stava a terra si estendeva e si creavano delle perdite e quando decollava e andava in quota non perdeva più carburante.
@tornadosimon1570
@tornadosimon1570 Год назад
Veramente è il contrario: quando era a terra il titanio si restringeva, per questo alcune zone esterne erano bagnate; una volta decollato, grazie allo stress termico a cui era sottoposta la struttura il metallo si dilatava e sigillava i punti dove fuoriusciva il carburante. Se lo avessero fatto con i serbatoi già sigillati quando era a terra, una volta in volo la dilatazione del metallo avrebbe causato delle occlusioni ulteriori ai serbatoi con gravissimi danni riguardanti il rifornimento di carburante al motore e di conseguenza l'aereo sarebbe addirittura esploso.
@mircus3358
@mircus3358 Год назад
@@tornadosimon1570 infatti
@per-cq5nk
@per-cq5nk Год назад
Veramente i metalli con il raffreddamento si restringono e con il calore si dilatano. A terra (aereo a temperatura ambiente) potevano esserci perdite. Per questo, l'A-12/SR-71 decollava con poco carburante, poi faceva un breve volo supersonico per riscaldare le superfici e farle dilatare, staggnando i serbatoi, poi scendeva e faceva il pieno dall'aerocisterna, caricando tanto carburante quanto pesava e superando le 70 tonnellate: il peso di un aereo passeggeri. Il carburante (freddo) stabilizzava la temperatura dell'aereo, riscaldato dall'alttrito del volo supersonico.
@mircus3358
@mircus3358 Год назад
In parole povere dilatazione termica. Si ottiene con l'aumentare della temperatura, le molecole si dilatano ed eccoti spiegata la cosa. Viceversa quando si ha una bassa temperatura le molecole tendono a restringersi
@rincobill3459
@rincobill3459 11 месяцев назад
No .guarda che è l opposto. Ma hai buona volontà.
@massimosavelli1937
@massimosavelli1937 Год назад
Eccellente
@avxilia
@avxilia Год назад
Buongiorno Angelo, hai mai parlato di velivoli sperimentali come il Boeing X-43 o il NA X-15? nel caso ti piacerebbe fare un video su questo argomento?
@ACDroneDesignforPerformance
Ciao, no non ne ho ancora parlato anche se mi piacerebbe molto. In realtà mi piacerebbe parlare di tanti argomenti, ma il rateo di video che riesco a produrre è ancora basso
@avxilia
@avxilia Год назад
@@ACDroneDesignforPerformance grande! Aspetterò pazientemente👏👏👏🖖
@andreagirotto2883
@andreagirotto2883 Год назад
Il miracolo ingegneristico di "Kelly" Johnson è stato semplicemente titanico, inarrivabile, prima e dopo di lui
@LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
👍
@nerk234
@nerk234 2 месяца назад
Quando è a terra addirittura la tenuta dei serbatoi è discutibile,proprio perché è stato progettato x subire dilatazioni incredibili
@lorenzoarnoldi9722
@lorenzoarnoldi9722 Год назад
Mi serve un video sull'ugello per l'esame di fisica tecnica! Ahaha
@ACDroneDesignforPerformance
😂😂😂
@pathos48
@pathos48 Год назад
Nelle immagini, il motore appare giallo perché incandescente?
@ACDroneDesignforPerformance
Ma a quali immagini ti riferisci?
@pathos48
@pathos48 Год назад
@@ACDroneDesignforPerformance tipo quella a 0:47s
@tornadosimon1570
@tornadosimon1570 Год назад
Se uno pensa che solo nel 1947 con il Bell X-1 pilotato da Chuck Yeager veniva effettuato il primo volo supersonico, da lì a pochi anni vedranno la luce progetti in grado di volare 2 volte la velocità del suono (lo Spillone ossia l'F'104 fu progettato infatti nel 1954!) e poi hanno visto la luce i velivoli trisonici sempre progettati da quel cervello che era Clarence Kelly Johnson e dalla sua Skunk Works per conto della CIA (sperimentati tra l'altro a Groom Lake, la famosa Area 51; tra l'altro Johnson aveva progettato anche anni dietro durante il periodo bellico quella macchina bellica favolosa chiamata dai tedeschi il Diavolo a 2 Code ossia il P-38 Lightning) e nel 1969 con la missione Apollo 11 siamo andati sulla Luna beh... solo la tecnologia informatica una volta messa a disposizione non più del settore militare ma del settore pubblico e privato in pochi anni ha avuto come la tecnologia aerospaziale un salto evolutivo talmente rapido!!! P.S.: Anche l'U-2 Dragonlady era frutto della mente di Johnson e fu sperimentato e collaudato a Groom Lake 😉
@sfenodonte
@sfenodonte Год назад
Lo sviluppo aeronautico fu incredibile...se si pensa che dal 1903 il primo volo di un più pesante del aria alla luna ci sono solo 66 anni...............Chiaro esempio di Piero Angela, " mia madre a Torino a 11 anni nel 1903 vide un francese volare con un aereo di sua costruzione e vide le mie dirette sul uomo sulla luna nel 1969".....Se facciamo un esempio con oggi è per lo più deprimente....
@ivanpodrecca1834
@ivanpodrecca1834 6 месяцев назад
Udibile ok😊
@lorisgroppo3383
@lorisgroppo3383 Год назад
Hai fatto un minestrone sconclusionato discettando a casaccio sulla "teoria" del motori a getto ed ogni tanto veniva fuori il J58. Dopo i primi cinque minuti mi sono cascate le palette della turbina. Non importa.
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta Год назад
raggingeva al massimo 85-86000 Ft !!!
@tornadosimon1570
@tornadosimon1570 Год назад
26mila metri di quota, record di altitudine di volo per un aereo con equipaggio.
@io4k967
@io4k967 Год назад
@@tornadosimon1570 avevo letto da più parti che il Blackbird raggiungeva 32.000 mt., e in un occasione per sfuggire ai missili libici è stato spinto oltre mach 3.5.
@tornadosimon1570
@tornadosimon1570 Год назад
@@io4k967 dovreo rivedere, comunque volava sempre oltre le quote di tangenza normalmente raggiungibili
@alfaalfa33
@alfaalfa33 Год назад
Quando sento che "un fan" è nel motore mi viene da vomitare e chiudo il video. Credevo che in Italia invece dei "fan" o simpatizzanti, nei reattori ci mettessero le ventole !
@morrisfonti8320
@morrisfonti8320 Год назад
Bravissimo
@superheavy72
@superheavy72 Год назад
Bellissimi questi motori sono troppo belli
Далее
НЕБЛАГОДАРНЫЙ ВНУК #shorts
00:22
Просмотров 574 тыс.
Grand Final | IEM Dallas 2024 | КРИВОЙ ЭФИР
6:53:16
Space Shuttle - un'ala troppo spessa?
28:39
Просмотров 23 тыс.
Anatomia di un missile aria-aria
22:42
Просмотров 23 тыс.
F-35: Quanto è difficile rilevarlo? Calcolo la RCS
25:25
iPhone 12 socket cleaning #fixit
0:30
Просмотров 8 млн
Сделайте что-нибудь Samsung J6 2018
0:59
Топ-3 суперкрутых ПК из CompShop
1:00