Caro amico,permettimi di chiamarti così, sono italiano di Modena ma purtroppo vivo all'estero,Filippine,da poco seguo il tuo canale e devo dire che mi fai venire una grande nostalgia dell'Italia e del suo cibo.Purtroppo da qui non te lo posso ordinare ma voglio comunque farti i miei complimenti per la tua attività e simpatia. Viva l'Italia...anche in questi momenti bui. Con affetto,Stefano.
Mi mangerei il PC, mamma che piatto. Purtroppo siamo molto lontani e io sono abbastanza su con gli anni 77 a marzo, altrimenti verrei di corsa a trovarti, ti seguo sempre come un amico, imparo come si fà a vivere. CIAO da Gianfranco da Rimini.
Voi calabresi avete una cucina meravigliosa e , siete pure bravi a cucinare , W W W la Calabria , io abito mooooooolto più in su e, nn mi lamento nemmeno della nostra cucina emiliana , completamente diversa , ma molto gustosa . Ancora complimenti per questo splendido piatto 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Gianluca da piccolo quanto cerano imiei genitori avevano intorno il forno esi faceva il pane emi ma mancano tanto queimomenti felici Hoavìto problema di saluta e so sulla sedia emi fa tanta tristezza vedere queste immà gine
Ciao Gianluca mio figlio 2anni e mezzo ogni volta che guarda le tue ricette dice buono papà e poi dice sempre AAA MMMM😂😂😂😂😂 bravissimo complimenti per la tua bravura semplicità ma soprattutto trasmetti la passione del Sud che si è persa ciauuuu
Bravissimi! Facevamo la stessa cosa con tutta la mia famiglia dai nonni in campagna. Anch'io sono calabrese. Complimentoni alla signora che l'ha preparata. Un abbraccio
Signor Gianluca, in ogni suo video non posso fare a meno di 😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋 a qualsiai ora🤗 E a dire il vero, adesso sono in attesa di vederne uno riguardante il Santo Natale sempre così 😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋Buon serata a lei e famiglia
Grazie per questi video!! Oggi mi è arrivato un pacchettino meraviglioso da Sfizi di Calabria che ha subito rallegrato il mio lock down in zona rossa :)
Lei è superlativo, grazie della ricetta, la farò al più presto, è meravigliosa, complimenti, W la Calabria. Dimentico sempre di darle il mio saluto da Siracusa.
Che meraviglia non ho parole la faro' di sicuro e vi faro'sapere.A vederla e'una meraviglia al gusto bisogna assagiare x verificare ma di sicuro e'favolosaaaa
Ciao Gianluca!! Incredibile almeno tre volte! Innanzitutto non ho mai mangiato gli spaghetti al forno e poi fatti col sugo, con le olive e la salsiccia in quel modo. L'altra meraviglia è fare una teglia di pasta al forno ma non elettrico, quello a legna! Sicuramente ha sapore diverso perchè la cottura è diversa. In questo commento non voglio complimentarmi solo per la bella ricetta, ma, voglio fare i complimenti alla signora che ha realizzato quel capolavoro di pasta, inoltre, la porzione rimane perfettamente integra nel piatti senza sfaldarsi che quasi dispiace romperlo con la forchetta, però quando si ha fame si ha fame. Complimenti a tutti voi!!
Gentile Gianluca Buonasera. Prima di ogni altra cosa ritengo sia doveroso rinnovarLe i miei complimenti per la passione e per la cura delle Tradizioni. Questa ricetta profuma di Radici e della antica Cultura Contadina. Guardando i Suoi Video non vedo una doverosa "dedica" alla Struncatura. Struncatura che rimane nella Tradizione di Gioia Tauro ma è divenuta un Patrimonio delle Calabrie. Un Video che racconti la Storia di questa Pasta , coniugata con la ricetta della Tradizione, ritengo possa incontrare interesse. Un saluto.
Grazie Mauro per le belle parole, non le nascondo che la struncatura è una pasta e una storia affascinante che è in lista tra i video che vorrei fare.... non essendo proprio della mia zona ci potrei soltanto provare nella speranza di suscitare belle emozioni
La cosa che apprezzo di te è che al di la dei contenuti dei tuoi video davvero interessanti, cerchi di avere e mantieni una lingua parlata con poca cadenza calabrese ( e quello non sarebbe un problema ) ma sopratutto senza dialetto ( che ti assicuro é assolutamente all'ordine del giorno avere un connazionale dove senza sottotitoli non si capisce nulla ). É una gioia vederti. Complimenti
Con questa ricetta e come mangiare con tovaglia a terra mi hai riportato a quando ero ragazzina e i miei umbri e contadini nonna cucinava e io portavo il pranzo in campagna, con la cesta in testa! Grazie, Buona vita a te e famiglia😍
... non esistono parole per dire come e Questa pasta al forno, 😋 bisogna soltando prendere la forghetta e bisogna mangiarla tutta senza lasciare un solo filo di spaghetti 🍝 ciao Gianluca.
Sono di Cosenza, ho lavorato tanti anni nel nord Italia ed attualmente abito a Paola. E' da poco tempo che guardo il tuo canale e seguo le tue belle ricette. Complimenti per i tuoi piatti veramente squisiti.
complimenti di cuore veramente..... io non so cucinare pero' :(.... come devo fa? Ci posso provare, ma i risultati sarebbero scadenti...ma so apprezzare la roba buona perche' mangio solo cose di qualita'....sei il top...bravo davvero... Saluti dalla cugina Basilicata :D