Alle volte mentre guardo i tuoi video provo ad immaginare quanto tempo energia e attenzione tu abbia dedicato al mondo delle moto per avere così tanta conoscenza in merito. Si vede che è qualcosa che va molto oltre il lavoro. Complimenti davvero per la passione che trasmetti ogni tuo video di qualsiasi genere rapisce completamente la mia attenzione. 👏
Sicuramente a mio avviso è un format da mantenere. Anche 1 ogni 15 giorni o 1 al mese o comunque "al disponibile" sarebbe una figata!! Bravo Alex, n. 1 !!
Pur essendo io amante delle Ducati, questa moto l'ho sempre ammirata... è davvero bellissima!!! Ho occasione di vedere e sentire una SP-2... un sound da brividi...
In quegli anni era, ma ancora oggi conserva un fascino tutto suo. Poche giapponesi hanno avuto questo onore. Ne ho vista una perfetta lo scorso autunno. Finezze tecniche straordinarie. Era molto avanti, il che dimostra che quando i giapponesi si muovono non badano a spese. C'è tuttavia da dire che era un bel scaldotto. In estate era come girare con un termo tra le cosce. Era un progetto racing ma omologato stradale ed era un'altra Honda. Il motomondiale era cosa sua da diversi anni, era la casa per cui tutti volevano correre, e gli bruciava prendere mazzate in superbike. Tutto il contrario di oggi, a parte il bruciore😅. Se potessi avere una collezione di moto, lei e il cbx sarebbero tra le prime della collezione. Ah parentesi, all'epoca ducati e Honda si davano mazzate da orbi sportivamente, e esattamente come oggi Honda non è più il riferimento tecnico, sportivo. La Ducati di allora era una Cenerentola mentre oggi è un colosso che produce moto di qualità uguale o superiore in certi aspetti. Ma come la vorrei..🤤🤤
Mi ricordo bene di questa moto l'ho comprata nel 2000 l'anno prima avevo il 996 quel periodo cambiavo le moto ogni 6 mesi la differenza che notai subito era il motore super trattabile ai bassi regimi al confronto del ducati che era scorbutico.. Appena presa ho cambiato i silenziatori togliendosi oltre 10kg dal posteriore a quel punto ho dovuto stravolgere la ciclistica abbassando l'anteriore e spessorando il posteriore per alzarlo. Ma era molto dura nei cambi di direzione quando mi confrontavo con chi l'aveva avevamo tutti la stessa sensazione! Era l'unica moto che sopportava benissimo le michelin race. Ottimo format continua così Alex
Speciale video, spiegazione ineccepibile. Avanti tutta. Honda. SP-1 è ancora nel mio cuore. Grazie Alex, al prossimo video... e forza Honda! Numero 1. Sempre. Ciao. Nicola. 🆗
Ciao Alex si mi piace questo format . Questo penso possa interessare anche quelli chel non sono dei veri appassionati di solo meccanica. La tua conoscenza e passione è sempre la cosa che mi colpisce di più. Complimenti. Claudio Casagrande.
Complimenti al proprietario moto impeccabile, meravigliosa. Complementi a Te per l'idea e per i contenuti, si vede tutta la tua passione. Ne vogliamo altri di video come questi.
Ciao Alex, nel 2008, neopatentato a3, ero a un passo dal prendere una sp2 bianca del 2002 di un conoscente, come nuova, di una bellezza che mi aveva stregato...alla fine ripiegai su una più addomesticata monster s2r e da allora sono rimasto in Ducati. Adesso mi tengo stretta la sua acerrima rivale, 998s, anche se spesso ripenso con rimpianto a quella bellissima moto che senz'altro avrei avuto ancora oggi in garage se l'avessi presa!
Grande Alex, questa tua nuova rubrica è un tuffo al cuore per noi diversamente giovani, che proprio in quegli anni e con moto come questo magnifico esemplare, sognavamo ad occhi aperti. Molti particolari li avevo rimossi, ma grazie a te ho rinverdito la memoria. Per la prossima moto, un piccolo suggerimento: facci sognare con la mitica Yamaha R7 di Noriuky Haga…. Dajeee!!!!!!
😍😍gradiamo eccome! Bellissimo format! E non solo sportive, ci sarebbero tante classiche da raccontare come sai fare tu, speriamo capitino in officina. Un bel ripasso per chi non è più giovanissimo e una iniezione di cultura per i nuovi appassionati, ce n'è tanto bisogno a mio avviso! Quindi bell'idea, continua così!
Trovo sia sempre bello riaccendere il faro su modelli del passato(più o meno recente)che hanno spiccato per qualcosa in particolare...design, motore o risultati in pista...questa in particolare è una delle sportive più affascinanti,ed ho avuto la fortuna di vederla girare in pista....con il suo sound gutturale mi fa ancora venire la pelle d'oca a pensarci .....bravo Alex continua con questi video....
Gran bella moto, ne ho vista una tanti anni fa, dalle parti della Scoffera (GE), quando ancora circolavo in sella al mio 851 (888) SP3....nostalgia canaglia 😢😢
Grande Alex!!!! Ti seguo sempre! Mi piacerebbe tanto vedere un video sulla Honda VFR 800 vtec del 2003.. moto molto particolare sicuramente uno come te avrebbe tanto da raccontare a riguardo!
Spettacolo questa moto!! Amarcord a manetta! Per gli " anziani" come me sono ricordi ancora molto presenti e per i più giovani informazioni sfiziose su queste mitiche motorette che hanno fatto la storia...Senza dubbio format promosso! E visto che l'hai chiesto mi piacerebbe parlassi della Kawasaki GPZ 900R, la mia prima moto suspersportiva posseduta appena uscita a 21 anni e venduta a malincuore per acquistare la cucina.😭..Bravo Alex come sempre!
Bellissima,ricordo di un mio amico che nel 2001 doveva fare il salto dalla Ducati SS 900 alla 996,ma all’ultimo decise di prendere questa VTR dopo averla provata.
La guidava alla TT Isola di Man un certo Joey Dunlop, ce il suo monumento nella zona collinare della strepitosa pista del isola. L ho sempre amata questa moto.
Grande... si conoscere i modelli di moto che hanno fatto la storia del motociclismo e assolutamente interessante ,e la tua passione oltre alla tua professionalità di certo sapranno rendere l'argomento ancora più interessante. Ciao da Renzo .
Bel format, complimenti. Un'altra moto iconica di cui si vede poco o nulla è la prima vera Speed triple T509. Un vero toro imbizzarrito. Piacerebbe vedere una tua presentazione. Ciao Alex
Slight!!mamma mi facevano impazzire le sue creste colorate e la faccia da pazzo! Poi Colin...Troy Nitronory Haga Lavilla Hodgson Chili KING FOGGY!!! MA CHE BELLE GARE!!!Grazie Alex!! Continua con questi video!!!!
Bellissimo video. Come si può non volere video delle mitiche, si aggiungerebbero notizie su notizie sul web sulla nostra grande passione di motociclisti. Un pezzo qui un pezzo lì...fa sempre piacere scoprire sempre di più..bravo Alex
Bel format e iniziato con una moto unica e che ha un posto nel mio cuore! Sono compulsivo x lei…. Ne ho 4 !! Sei stato molto esaustivo nel descriverla!👏🏻
Ne possiedo una con livrea uguale identica a questa del video...in curva una lama, molto scorbutica e beve come un camion, ma è per questo che mi fa impazzire😍. Cambiato i silenziatori, esteticamente uguali ma che sound!
Format promosso con lode, moto recentemente provata in pista (e confrontata con le superbike odierne) da un noto youtuber e pilota. Fascinosa e carica di gloria, passata pure tra le mani di Rossi, che ebbe a raccontare dei simpatici aneddoti sulla 24 ore di Suzuka. Per mancanza di soldi me ne è sfuggita una, rossa, appena prima del covid quindi a prezzo ante speculazione. Mi sto ancora mordendo le mani. La parentela con la VTR-F era puramente simbolica, a livello meccanico non credo ci fossero parti intercambiabili. Le uniche analogie che ricordo erano: utilizzare un bicilindrico 1000 a v di 90 gradi, i radiatori laterali e un forcellone a due bracci.
Bravissimo Alex,video molto interessante e moto stupenda che tra l'altro ho avuto l'onore di provare a settembre dato che un mio cliente me l'ha data per un giretto veloce nei paesi del varesotto.....
Ciao. Ancora io . Un mio amico possiede una VFR 750 Honda RC30. A distanza di oltre 30 anni ancora bellissima . Introvabile e moooolto desiderata sia dai privati che dai concessionari .
Bellissimo format che fa conoscere a tutti le moto che hanno fatto la storia!!! Se interessa ho una Tuono 1000 V2 factory del 2008 completamente originale….. forse ricordi… 👍🏻👍🏻👏🏻👏🏻💪🏻💪🏻
Ottimo Alex! Come sempre. La vtr, pezzo di storia e una gran bella moto! Finiture top, linea unica, sicuramente la matita di Tamburini non si eguaglia... Però gran bel lavoro mamma Honda.
Nuovo format promosso a pieni voti, bravissimo Alex! Della protagonista che dire, intanto complimenti al proprietario (invidia) che se ne prende cura e la affida a una persona preparata come te. La VTR è in assoluto una tra le prime moto che da ragazzino mi hanno avvicinato a questo mondo, mi è sempre piaciuta un casino, ancora oggi trovo che sia bellissima.. penso abbia una linea "senza tempo", sarà bella anche tra 100 anni, come una 916 o una MV F4.
Sono ancora a bocca aperta,meno male che non c'è una mosca in giro! SPERO VIVAMENTE CHE QUESTO FORMAT CONTINUI !! Il meraviglioso modello proposto in questo video andava,secondo mè,visto anche più da vicino,magari girandoci attorno ma,mi ritengo molto furtunato perchè,non solo il mio concessionario ne ha una identica,ne ha anche MOLTE altre,come ad esempio il CBR 900 presentato all' EICMA insieme alla Fireblade 30th Anniversary. Quando vado,mi perdo tra i modelli,ultimamente aveva un SP-2 bianco che sembrava appena uscito dalla fabbrica. W Honda W MRacing !!
Grande Alex, era il format che mancava, unisce storia, storia della tecnica e una grande competenza..scelta azzeccata, continua così!! Chissà cosa sarebbe successo se le altre Case Jap avessero fatto lo stesso all'epoca, per cercare di combattere lo strapotere Ducati..duelli epici ad ogni gara ! Un caro saluto😎
Ciao Alex, capitasse l'occasione, a mio giudizio sarebbe interessante un bel video sulle Ducati 600 NCR TT2 primi anni 80. Io all'epoca pistavo con phanta 600 un po' preparato ero assistito dal buon Mestrino di Casale Monferrato e dalla ghibor di Torino, poi troppe rottura e troppo dovario di prestazioni..... Complimenti per il canale, io penso di aver almeno una decina di anni in più della tua generazione, e la tua dialettica e il tuo format mi si addicono a pieno.
Bellissimo questo format! Se fosse possibile sarebbe bello vedere anche qualche immagine di queste moto senza carene, a parer mio le moto anni 90 e primi 2000 sono bellissime pure svestite. 😉 Spero in molti altri video come questo, moto iconiche ce ne sono molte, soprattutto nel panorama italiano. Bravo Alex!
Bellissima e affascinante con un sound riconoscibilissimo.... potevi tifare Ducati o qualcun altro ma con moto di questo livello l adorazione scattava in automatico. Andavo a vedere la SBK a Monza rigorosamente all uscita dell Ascari per vedere anche i burnout lunghi tutta la chicane... Penso che i giapponesi di oggi non abbiano più la voglia di impegnarsi fino in fondo in un progetto come facevano una volta...vivacchiano... non so perché ma ho l impressione che le quattro sorelle facciano a gara a copiarsi le moto di serie e nessuna abbia più voglia di stupire il mondo e alzare l asticella. Il direttore commerciale di Ducati ringrazia sentitamente. Comunque da avere in collezione.
Video stupendo sarebbe magnifico vedere una serie così anche se sarebbe stato bello qualche primo pino della moto per vedere meglio i dettagli con qualche spiegazione è via dicendo e sarebbe bello video di questa serie anche su moto di rilevanza minore anche se non vincitrici di campionati eccetera come mi viene in mente il primo multistrada, lo stesso monster o comunque moto che hanno avuto rilevanza anche oltre il mondo delle corse. Bellissimi tutti i tuoi video non me ne perdo uno