Oltre a tutte le critiche che ho visto nei commenti, il vero problema è che devi assumere uno che ti asciughi la barca ogni volta che esci in mare, perché quello scafo alza degli schizzi incredibili. La regola numero uno di una buona carena è quella che non alzi troppi schizzi. Beh che dire, risparmi l’acqua che useresti per farti la doccia e te la fai navigando!!
@@andreaorecchia3982 Guarda ti assicuro che su molti gommoni e molte barche che ho provato con mari anche peggiori non mi sono mai bagnato. Con il mio 28 piedi a 40 nodi nelle bocche di bonifacio fatica ad entrare schizzo. Poi certo se le carene sono fatte da cani ti fai la doccia ogni volta!
@@piersreviews Ma infatti...2 anni fa presi a noleggio per una settimana un clubman 28, il modello attuale con 2x250 mercury. Molto versatile, a 15 nodi ho preso anche mare molto formato in sicurezza. Oltre i 40 fino ai 50 nodi si alleggeriva molto, li si poteva andare solo sul mare piatto. Eravamo solo in 2 quindi carico minimo. Tu che modello hai?
@@Jo-gu9st Io ho un gommone di 28 piedi con uno scafo stretto e filante che tende allo sportivo, che mi sono fatto assemblare personalmente su misura da un cantiere esperto in Sardegna. Il Gommone che per essere un 28 piedi è leggerissimo, caratteristica che ho richiesto al cantiere. Motorizzato con un Mercury 300 Verado Racing, tocca i 50 nodi con mare calmo. Naviga tranquillamente ai 30/35 nodi di crociera.
Barca/gommone acerbo. Sembra fatto senza un progetto. La definizione degli spazi e dei volumi è approssimativa. Negli interni finiture con viti a vista. Esteticamente molto discutibile. Detto questo magari averlo! 😂