Тёмный

1000 km con l’ELETTRICA in giornata | Con Tesla Model S PLAID si può (QUASI) fare! 

Masterpilot Emiliano Perucca Orfei
Подписаться 99 тыс.
Просмотров 254 тыс.
50% 1

Sì si può quasi fare. Nel senso che a differenza di molte auto elettriche con la nuova Tesla Model S Plaid è possibile percorrere oltre 1000 km in un giorno senza particolari difficoltà. Anzi, vi dirò di più: i km che ho percorso in giornata sono stati 1102 e li ho fatti senza alcuna preoccupazione di non farcela...anche se quell'ultima ricarica al Supercharger di Piacenza mi è costata molto cara in termini di pazienza. Sì perché se mezz'ora a caricare può essere affrontata "normalmente" durante la giornata diventa molto impegnativa quando le ore si fanno piccole e l'obiettivo dopo una giornata "lunga" è quello di dormire. Ma anche in quella difficoltà bisogna essere zen ed avere la lucidità di pensare cosa si farà il giorno dopo, perché mettere a dormire la macchina senza possibilità di ricaricarla (come è successo a me) richiede comunque progettazione per cosa succederà il giorno successivo. Pena il dover trovare una colonnina di ricarica e perdere tempo prezioso l'indomani.
In buona sostanza quello che voglio dire è che se l'uso non è intensivo si può vivere tranquillamente una vettura come la Model S Plaid, godendosi l'accelerazione bruciante dei suoi tre motori (0-100 km/h in 2,1 secondi), mentre per tutti coloro i quali vivono più intensamente e soprattutto non hanno la certezza di avere a che fare con punti di ricarica certi...allora la vita a bordo di una vettura del genere può diventare realmente problematica, soprattutto per chi non ha un approccio ingegneristico alla vita. Di certo, per il momento, vivere "ingegneristicamente" quando si vive fuori casa può significare anche rinunciare all'albergo o al ristorante preferito e questo, almeno per quanto mi riguarda, non è qualità della vita.
Ad ogni modo viaggiare con una auto elettrica è decisamente diverso rispetto alle esperienze che ho provato, su percorsi simili, con auto di altre marche: questo perché i Supercharger "hanno un senso" come velocità di ricarica, posizionamento e facilità d'uso, ma richiedono "sbatti" importanti come lasciare l'autostrada nella maggior parte dei casi. Sempre meglio di un punto di ricarica HPC nel retro di un centro commerciale sigillato (pensiamo alle ricariche notturne) o in qualche zona industriale allucinante. Ma sempre fuori dall'autostrada si va, anche se va specificato che alcuni Supercharger oggi sono disponibili anche nelle aree di servizio autostradali. Così come sistemi di ricarica ad alta velocità di aziende private.
La domanda delle domande, a cui nessuno riesce realmente a rispondere, è una sola: perchè? Perché vivere da ingegnere o modellare la propria vita per ricaricare la propria vita in base alla vettura e non in base alle proprie esigenze? Fino ad ora nessuno mi ha dato una risposta convincente anche se va detto che ferri come la Model S Plaid danno una certa soddisfazione: la prestazione è allucinante, il confort di bordo è notevole e la tecnologia di bordo è avanti anni luce rispetto a qualunque competitor. Tutto è più facile e tutto funziona facilmente, in puro stile americano, anche se in termini di funzionamento del sistema di aiuto alla guida di livello 2 (Autopilot) ci sono rivali che fanno molto meglio: Mercedes in primis, ma è chiaro che la questione deriva dalla necessità di adattare un software pensato per essere utilizzato nelle strade statunitensi a strade europee notevolmente diverse per larghezza, profilo e tipologia di traffico. Oltre che di velocità media.
C'è poi da dire che a Freemont hanno ancora da mettere mano alle questioni legate agli stampaggi delle lamiere e gli assemblaggi, anche se va detto che in modelli come la Model 3 e la Model Y che arrivano da Cina e Berlino la qualità costruttiva è infinitamente migliore. Si faranno anche in America, ma ci vorrà ancora del tempo.
Ad ogni modo spero che il mio viaggio Padova - Roma - Milano possa chiarire un po' le idee su quale è l'esperienza di vita di bordo sull'elettrica più fotonica che il mercato è oggi in grado di proporre, almeno con un prezzo di listino sotto ai 150.000 euro. Una cifra comunque interessante per una vettura che tocca i 322 km/h (con freni carboceramici) e accelera al passo di una Formula 1 moderna.
Un abbraccio a tutti, Emiliano Perucca Orfei Masterpilot
In questo video:
0:00 Partenza da Padova
1:05 Accelerazione 0 - 100 km/h
2:15 Bagagliaio anteriore e posteriore
6:49 Partenza, ore 7.05 am
13:00 Sosta Supercharger Arezzo
14:29 Presentazione Tesla Model S Plaid
30:18 Arrivo a Roma (Toyota Motor Italia)
33:44 Presentazione Lexus RX 2023
35:27 Intervista Gianluigi Giannetti
39:16 Ripartenza verso Milano
44:14 Arrivo al Supercharger di Piacenza
46:26 Arrivo a Milano, Art Hotel Navigli
47:00 Prova GR Yaris Rally Cup
47:40 Conclusioni finali

Авто/Мото

Опубликовано:

 

28 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 976   
@loziliano
@loziliano Год назад
Finalmente uno che ha il coraggio di dire che quel volante è indecente... Parlo di guida sicura e non di estetica..
@alessandrofabris6750
@alessandrofabris6750 Год назад
Io lo uso da un anno e non è vero… è molto più sicuro.. le novità radicali sono sempre oggetto di critiche
@nicolaalessi3495
@nicolaalessi3495 Год назад
@@alessandrofabris6750 ma non dire cagate
@loziliano
@loziliano Год назад
@@alessandrofabris6750 forse per la guida quotidiana nel rispetto dei limiti hai ragione ma ti garantisco che per manovre al limite non c'è paragone... Te lo dico dopo aver fatto della sicurezza il mio lavoro per 36 anni.. Poi ci mancherebbe.. non voglio convincerti a tutti i costi.. grazie per la risposta.
@Alexander-qw9mj
@Alexander-qw9mj Год назад
Boh io so che come joystick non sembra male
@snomarc
@snomarc Год назад
Mica è il primo a dirlo
@parmixx1808
@parmixx1808 Год назад
Sono una figata questi esperienziali Emi….. ne vogliamo altri!!!!!
@c.m.371
@c.m.371 Год назад
Un elogio alla professionalità di questo ragazzo è veramente veramente bravo.
@fabiom3267
@fabiom3267 Год назад
Sono alla seconda Tesla (ora model Y performance) e confermo tutto quello che hai detto, la tua è la "recensione dell'elettrico tesla" più obbiettiva che ho ascoltato fino ad oggi. Ogni sistema ha i suoi pregi ed i suoi difetti, quello che è sbagliato, allo stato attuale, è voler imporre un sistema, in questo caso quello elettrico! Io parcheggio l'auto nel garage privato, con ricarica notturna, coprendo il 95% dell'utilizzo dell'auto senza necessità di ricarca alla colonnina; quando faccio un viaggio lungo per vacanza o lavoro accetto qualche minuto in più di attesa, anche perchè anche con auto benzina o gasolio mi fermo ogni 200-250km per sgranchire le gambe, bere un caffè e wc. La vera differenza di tesla sono i supercharger, anche se nel momento in cui ad ogni autogrill dovessero esserci alcune colonnine ultra fast, praticamente avremo una comodità di utilizzo al pari di una termica, almeno per quelle persone che non vogliono/devono fare una tirata unica di 1000km.
@user-gw7bb5md7l
@user-gw7bb5md7l Год назад
Vero in parte..la differenza è che se sgarri un po con le medie con una tesla anche quelle poco potenti ma in genere le elettriche l autonomia crolla e dai 400km diventano 300 o meno .Sfido chiunquecon determinate auto a farsi 400 km e se la strada lo permette a stare fissi a 130...
@FA-rm1tj
@FA-rm1tj Год назад
@Enry dove? Io pur avendo Tesla uso sempre FreeToX e sono sempre liberi in autogrill
@fabiom3267
@fabiom3267 Год назад
@Enry per me è l'esatto opposto, dato che di viaggi lunghi ne farò 10-15 all'anno, e tutti i restanti giorni elimino ogni sosta ai distributori, in quanto l'auto si carica di notte mentre dormo. Ogni 2-3 giorni con l'auto termica bisogna andare al distributore, fare benzina, andare a pagare, come minimo si perdono 5 minuti, io perdo 5 secondi ogni sera, il tempo di attaccare il connettore.
@lucalibanora6074
@lucalibanora6074 Год назад
@Enry mai fatto un secondo di fila all'autogrill. Ne ho fatto sicuramente quando avevo un diesel invece
@Chris-pd2uv
@Chris-pd2uv Год назад
@@fabiom3267 Gli altri non lo capiranno mai...
@sniperspa
@sniperspa Год назад
Bel video complimenti, sempre con opinioni sincere, obiettive e per quanto mi riguarda anche condivisibile
@paolokauffmann6720
@paolokauffmann6720 Год назад
Grande Emy molto obiettivo! Poi le conclusioni a fine video in pista con sottofondo di scarico aperto sono top!!🎉
@gioelestendardo2819
@gioelestendardo2819 Год назад
recensione e commentario molto completo ed onesto, approvato
@giacomoindrizzi8318
@giacomoindrizzi8318 Год назад
Sempre il migliore. Ottimi video e capacità di intrattenimento
@alessandrocentanaro7598
@alessandrocentanaro7598 Год назад
Questo video è assolutamente..... fuori classifica!!! Bravo Emiliano, è sempre un piacere seguirti 👍👍👍
@alessandrocorradini2216
@alessandrocorradini2216 Год назад
Grande emiliano i tuoi viaggi sono fantastici come i tuoi video👍👍👍✊✊✊
@gs8602
@gs8602 Год назад
Format spettacolare che adoro!
@gaetanomastrorilli
@gaetanomastrorilli Год назад
Bravo Emiliano. Bellissimo video complimenti. 55 minuti, senza esser banale
@pallanca79
@pallanca79 Год назад
Sono possessore di Tesla M3P e ti garantisco che facendo tanti km in autostrada meglio usarla intorno ai 120 km/h e non caricarla mai in viaggio oltre l’80% perché non serve a nulla se non a perdere tempo. Grazie per i tuoi video bellissimi.
@frinziservice2428
@frinziservice2428 4 месяца назад
Bello avere una macchina da 500cv e andare a 120 per fare 200km con l ansia di non arrivare alla ricarica..
@MrVinx
@MrVinx Месяц назад
@@frinziservice2428 non hai capito il senso di quello che ha scritto
@user-bt1nc7hs7c
@user-bt1nc7hs7c Месяц назад
Ma che vita fai!? Questo e autolesionismo.
@MrVinx
@MrVinx Месяц назад
​@@user-bt1nc7hs7cnon sprecare tempo al distributore di benzina, viaggiare veloci se si ha voglia, nel più assoluto silenzio e risparmiando un casino di soldi è autolesionismo?!?!
@Frigobar_Ranamelonico
@Frigobar_Ranamelonico Месяц назад
​@@frinziservice2428posseggo model 3 performance e se é vero quello che dice il ragazzo io la uso quasi sempre a 145km/h ti fai tranquillamente 350km e poi la ricarichi
@PaoloTreTreTre
@PaoloTreTreTre Год назад
Ma sai che è bello ascoltarti anche perchè fai compagnia. Bravo Emiliano
@lbusetto
@lbusetto Год назад
Complimenti Emiliano analisi perfetta e sincera. Bravo!
@Eu023
@Eu023 Год назад
Gran bel video, grande Emiliano
@Dizbooy
@Dizbooy Год назад
Nooooo domenica mattina col mitico Emiliano? Che bomba! 🔥🔥
@carlomascazzini5429
@carlomascazzini5429 Год назад
Ciao Masterpilot, sono possessore di Y e ho provato e sto per ritirare una S LR ( secondo me la Plaid è eccessivamente potente e difficilmente la si può sfruttare al 100%). La differenza enorme tra le due sono le sospensioni pneumatiche. Ne hai parlato poco ma secondo me sono la vera marcia in più di questa macchina. Quest’anno appena ho provato la S ho capito che la Y è bella ma quando viaggi sulla S Lr è tutta un’altra cosa. Certo come spazi interni la Y è davvero notevole, sopratutto per una famiglia.
@massimomusio-sale7402
@massimomusio-sale7402 Год назад
Complimenti per questi servizi: ragionamenti molto pragmatici e interessanti, al di là dei semplici numeri.
@doriadan76
@doriadan76 Год назад
Non perfetta ma un'auto straordinaria,bel video complimenti,analisi onesta.... 👏👏👏👏
@gianlucascuty3129
@gianlucascuty3129 Год назад
È un piacere vedere che le tue recensioni delle elettriche sono sono diventate più oggettive e moderate rispetto ad un tempo 😁 (nonostante si capisca, e sia relativamente condivisibile, che preferisci di gran lunga le termiche - avendo tu l’occasione di provarle dove continueranno a dare delle soddisfazioni negli anni a venire | la pista). C’è da dire che con le elettriche il costo di un viaggio cambia significativamente in base alla pianificazione. Utilizzando i super charger si ha un costo inferiore ma comparabile ad un Diesel “pop” (avendo per > 1000 CV) però si pagano diversi scotti quali: - Prezzo a kW doppio rispetto alla miglior offerta (ma l’hai detto e nel tuo caso che viaggi spesso ci sta) - Costi nascosti per il preriscaldamento (dai 3 ai 6 kWh ogni volta che si punta ad un supercharger - su 4 soste sono dai 12 ai 24 kWh investiti per caricare veloci | 7,20 -> 14,40 € ai SUC, 3,80 -> 7,60 € con abbonamento migliore del mercato su colonnine Enel X Way) Caricando in AC trifase (colonnine pubbliche lente 11/22 kW) si evitano queste dispersioni. Personalmente viaggio abbastanza soprattutto nel Weekend e l’unica regola che cerco sempre di rispettare ed arrivare con un 30/40% (città standard/luogo sperduto) a destinazione (M3 Long range) cosi: - se trovi una slow a portata rispetto a dove sei diretto -> tanto bene hai 70% da ricaricare e quindi puoi lasciarla lì tutto il tempo che ti serve per fare le commissioni/visite del caso (o anche overnight in caso di pernottamento) - In caso di assenza di colonnina slow non hai problemi a dirigerti ad una qualsiasi delle colonnine DC > 100 kW (e magari arrivarci con il 20% in modo da caricare fin da subito a massima potenza)
@Beltanerlol
@Beltanerlol Год назад
Video top come sempre, due consigli per i prossimi viaggi in elettrico con tesla: colonnine free to x ( anche loro 0,31 con enelx way)selezionabili direttamente dal navigatore veicolo ormai presenti in molti autogrill senza neanche dover uscire da autostrada e magari una ricarica in più ma fatte fino al 70%, molto più veloci
@gabrielecuratolo7329
@gabrielecuratolo7329 Год назад
Belli sti Carvlog💪
@SEmanelit
@SEmanelit Год назад
Bravo, ottimo video che mi ha fatto rimanere incollato fino alla fine.
@Chris-pd2uv
@Chris-pd2uv Год назад
Non sei impazzito, e' proprio un altro VIAGGIARE!! Bel servizio davvero, chi si lamenta delle rifiniture e' giusto che continui con le Tedesche....
@michelevignoli5818
@michelevignoli5818 Год назад
complimenti...proprio bello viaggiare cosi !ma siete fuori dai coppi ?!?!?! oltretutto "senza offerte" spendendo 2,5 volte un benzina ?!?!
@felsineacity
@felsineacity Год назад
Alle 20:30 ha detto che cominciava a mancargli la benzina però 😂
@michelevignoli5818
@michelevignoli5818 Год назад
@@gioia.481 leggi le recensioni di quel ristorante... io le soste le faccio dove voglio e quando mi tira e durano quanto pare a me. Ps, 1000 cv , utili.
@darkdaw77
@darkdaw77 Год назад
Da Teslaro posso dirti che hai fatto un'ottima recensione. Condivido tutto.
@dariomazzi9610
@dariomazzi9610 Год назад
Bel video, bella macchina. 😉
@paolotubo2
@paolotubo2 Год назад
Grazie di avermi portato con te
@cristianob9843
@cristianob9843 Год назад
Minuto 41:18: "qui la macchina a benzina mi sta mancando"..... non ho altre domande, Vostro Onore! :) A parte le battute, quello che mi sembra emergere da questo bel video (per il quale mi complimento con Emiliano, che seguo da poco, ma fa degli ottimi servizi), è che il problema di fondo delle auto elettriche è sempre il solito, e tuttora irrisolto: tutto perfetto finchè il viaggio rientra nell'autonomia, appena ci si deve allontanare le cose cambiano - in peggio - drasticamente. E già il fatto che un viaggio AR di 500 km diventi tale da "fare notizia" quando è alla portata di qualsiasi caccavella endotermica del segmento C, per me dice tutto. Soprattutto se si considera che stiamo parlando di un viaggio con quello che è lo stato dell'arte mondiale riconosciuto dell'auto elettrica, l'unica - sottolineo: l'unica - che si avvicina al "mondo termico" in termini di fruibilità.
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
Qui stiamo parlando di una bestia di oltre 1000 CV,ti dico una cosa i costi per mantenerla sono 10 volte inferiori ad una termica equivalente,Ferrari, Lamborghini per non parlare del costo iniziale,per me quella mezz'oretta di ricarica non da alcun fastidio
@cristianob9843
@cristianob9843 Год назад
@@lucacimarelli4628 durante l'intero viaggio non ha mai superato i 130 km/h, 140 sfiorati due volte nel time lapse, il che è alla portata di qualsiasi 1.2 a benzina da 80 cavalli; quindi, il fatto che abbia mille cavalli ai fini dell'usabilità è assolutamente inifluente. A te la mezz'oretta di ricarica non darà fastidio, ed è più che legittimo, per me è assolutamente inaccettabile. Sono punti di vista personali.
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
@@cristianob9843 inaccettabile.... cioè su mille km non si fa nemmeno una pausa,non so voi come siete abituati,io ogni tanto mi devo fermare
@cristianob9843
@cristianob9843 Год назад
@@lucacimarelli4628 certo che su mille km mi fermo, più volte. Solo che voglio essere IO a decidere quando, dove, perchè e per quanto tempo fermarmi. La differenza tra il "vecchio" e il "nuovo" è tutta qui.
@EugenioAmbrogio
@EugenioAmbrogio Год назад
​@@lucacimarelli4628 Quando vado in Trentino mi fermo 1 volta a metà tragitto, in 5 minuti faccio il pieno e se proprio volessi prendere qualcosa in autogrill perché ho deciso di non portarmi niente da casa, ci metto 5 minuti. Ora considerando che l'autonomia dichiara di una Model 3 è 491km e per arrivare in trentino ne percorro 710km, quante volte devo fermarmi a ricaricare quando normalmente non mi sarei fermato? E se mi fermo una sola volta ad una torretta di ricarica rapida quanto tempo impiego per ricaricare almeno altri 250km per stare tranquillo? Ammesso e non concesso che la ricarica rapida sia disponibile in autostrada altrimenti ci devo calcolare anche la perdita di tempo per raggiungere la torretta. I primi 490km me li faccio ricaricando a casa, per fortuna ho garage, ma gli altri 250km quanto mi costano?
@matteomellons2818
@matteomellons2818 Год назад
ciao Emi, per quanto riguarda i consumi ed il paragone costi con un diesel... lo hai fatto con un veicolo che sta sui 16km/l e lo hai anche detto, una vettura media.... però a mio avviso una S plaid da 1022cv e 2200kg circa bisogna paragonarla con qualcosa di simile, a gasolio, o perchè no, a benzina, (parlo di peso, per i cavalli non esiste nulla 😁) , ecc che i costi di carburante sono molto più elevati per fare lo stesso chilometraggio. detto ciò, immagino che chi compra una EV da oltre 140mila euro non si pone il problema....😅
@davidemazzoleni8690
@davidemazzoleni8690 Год назад
Da aggiungere anche i 14.000 €\anno circa di bollo e superbollo che quest'auto non paga...mica noccioline
@marcomanzoni6224
@marcomanzoni6224 Год назад
Grande Emiliano! Numero 1!
@ciackbuonalaprima
@ciackbuonalaprima Год назад
Ma quanta competenza. Chapeau!
@ecolombre
@ecolombre Год назад
Bellissimo video. Fanne ancora. Per quanto mi riguarda però benza e ferro tutta la vita. Purtroppo con l’automatico perché sono obbligato 😢
@alessiomarin8777
@alessiomarin8777 Год назад
Emi sarebbe super utile un "test drive" nel tuo stile con una tesla di 3-4-5 anni. Così da vedere nel pratico come rende una macchina ( e sopratutto una batteria ) dopo un pò di ricariche e un pò di utilizzo 😃
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
Ci sono model 3 del 2019 che hanno ancora un efficienza del 95 per cento del pacco batterie, autovetture da oltre 100mila km
@Tempest_burf
@Tempest_burf Год назад
@@lucacimarelli4628 confermo
@necronegrofilo
@necronegrofilo Год назад
bella domanda.... domanda a cui nessuno deve ancora dare una risposta "scientifica" o almeno empirica.. Ci sono Tesla da 100.000 km con il 90% di efficenza .. va a capire che se arrivano a 3/400.000 km e i motori (oltre le ovvie batterie) anche se effettivamente durano così tanto. Penso sempre ai ventilatori che ti abbandonano d'estate o gli aspirapolveri...o i motori dei cancelli.. tutta roba che non è affatto eterna..anzi... ps non sono un detrattore dell'elettrico..anzi..
@lucamattiaferromilone
@lucamattiaferromilone Год назад
Sempre belli i tuoi video
@sebastianoturri2628
@sebastianoturri2628 Год назад
Che bello il vlog! Bravo! Interessante anche come all'aumentare della stanchezza fine giornata sembrava aumentare anche l'indisposizione verso l'organizzazione necessaria per le elettriche! e che sei in piattaforma Tesla che è un po' il top, pensa gli altri! Grande Emiliano sei forte!!
@necronegrofilo
@necronegrofilo Год назад
ma infatti sono solo giochini per ricchi..nessun normodato si accollerebbe tutto sto sbattimento..forse tra 15/20 anni.. dopo il 2035.. sarà il tutto più fruibile...sempre se non passeremo in massa al car sharing per i costi che aumentano sempre di più per tutti i segmenti etc..
@AlessandroPili
@AlessandroPili Год назад
Emiliano, se ti fermavi al 70% e facevi una seconda sosta breve risparmiavi quasi 30 minuti nel totale, ricaricare fast oltre il 75%-80% è un enorme spreco di tempo
@masterpilotemilianoperucca7457
La seconda sosta significa uscire dalla autostrada (dove) scendere, loggare, collegare. Altra mezz’ora persa più la ricarica. Non è intelligente
@dinamitebla
@dinamitebla Год назад
​@@masterpilotemilianoperucca7457 Non so se è stata una scelta precisa per mostrare l'esperienza Tesla "completa", per così dire, ma con la disponibiità di molte colonnine Free to X nelle stazioni di servizio oggi ha meno senso andare ai Supercharger anche se si ha Tesla. Fanno risparmiare tempo e soldi (sono usabili con la flat Enel X, come suppongo tu sappia). L'elettrica richiede comunque ragionamenti meno immediati rispetto all'auto termica, ci mancherebbe, ma in questo momento sulla tratta che hai fatto si possono fare scelte diverse e più "comode": a quel punto ha senso ricaricare una volta in più, arrivando con batteria più scarica e potendo così sfruttare quella parte della batteria che puoi ricaricare al massimo della potenza o quasi. Gran video come sempre, comunque. :)
@masterpilotemilianoperucca7457
La volta in più significa sbatti. C’è un tempo tecnico nella sosta, oltre alla rottura di palle, che si somma al tempo di ricarica. Meglio dieci minuti in più dove sei che mezz’ora dopo
@dinamitebla
@dinamitebla Год назад
@@masterpilotemilianoperucca7457 Non voglio convincerti di nulla, per carità. La pensavo esattamente come te. E continuo a pensarla come te se la sosta prevede un'uscita dall'autostrada (quindi nel tuo caso di questo video, pure dovendo pagare al casello, senza telepass, raggiungere un supercharger, fermarsi, collegare etc). È una rottura di palle e una perdita di tempo, fatica mentale inutile quando sei già stanco dopo centinaia e centinaia di chilometri, confermo e concordo. La sosta in Autogrill però è diversa: tecnicamente breve, la ricarica la fai partire in pochi secondi se hai la card Enel X e in quel caso, se tu sommi quanto risparmi di tempo a non uscire dall'autostrada, e programmi di arrivare all'autogrill successivo con la batteria molto scarica, vedi che la sosta in più non ti pesa sul tempo, anzi alla fine ne risparmi assai proprio perché ottimizzi la velocità di ricarica sfruttando la curva che ti fa guadagnare molti più chilometri in poco tempo con soste più brevi. Poi, ribadisco, mentalmente è una rottura di palle, sei in strada e non ti vuoi fermare perché è tardi e sembra tempo perso, lo capisco benissimo, figurati. Però ha una sua logica, ecco. Grazie per la risposta e buona domenica!
@Chris-pd2uv
@Chris-pd2uv Год назад
Nei consumi e' da tener in considerazione il fatto che sia NON un auto media, ma con piu' di 1000 cv
@fabiobertaglia4576
@fabiobertaglia4576 Год назад
Complimenti Emiliano, hai fatto un'ottima prova, direi completa, considerando la tratta percorsa in una giornata. Già che eri a Castelletto, ci stava una conclusione in pista, ma sarà per una prossima. Ad ogni buon conto ancora complimenti, soprattutto per aver analizzato nei dettagli tutti particolari. Un caro saluto.🥶👍👍
@wedge7077
@wedge7077 Год назад
l'automobile è libertà, dover convivere con calcoli vari non fa per me, saro' l'ultimo a prendere un auto elettrica.
@andrealunigiana3390
@andrealunigiana3390 Год назад
Bel video davvero! Guido una Model S LR da due anni, con grande soddisfazione, ed hai centrato bene i pro e contro delle lunghe percorrenze in elettrico. In effetti l'ecosistema Tesla semplifica molto ma, per chi ha una vita intensa come la tua, credo sia ancora presto passare all'elettrico. Spero che, oltre al volante rotondo ormai di serie, si decidano a migliorare i freni senza dover necessariamente ricorrere ai carboceramici, riservandoli per usi davvero sportivi: pensi siano sottodimensionati anche per una Long Range? Nell'uso quotidiano intendo e tenuto conto del "one pedal drive"... Un'ultima considerazione relativa al prezzo: negli USA è sceso ed ora la LR è passato da $ 104k a 95k e la Plaid da $ 136k a 115k. Dovrebbero calare anche in Europa tra non molto, come le altre Tesla del resto.
@Lucabiondi.90
@Lucabiondi.90 Год назад
Il podcast della zanzara è top. Non sono il solo ad ascoltarla in autostrada! Grande ! 😂
@sergiogaspari
@sergiogaspari Год назад
Sei un grande Emiliano ✋️
@bartolocicogna
@bartolocicogna Год назад
Hai ragione quando dici 27:40 che in fase di ricarica la vettura può diventare un comodo ufficio per fare tutto ciò che non puoi fare quando guidi.A me capita spesso.
@cl3rik
@cl3rik Год назад
Sempre un piacere vedere questi video. Premetto che ho una Model 3 e quando mi chiedono come mi trovo, beh, per me sono macchine eccezionali ma consiglio sempre di prendere un’elettrica solo se si ha un box o eventualmente una colonnina davanti o vicino casa (no centro città). Con un box si vive alla grande l’elettrico e si spende molto ma molto meno rispetto a benzina e diesel (io pago 0,20€) nella vita di tutti i giorni. Siamo al limite invece con uno stile di vita sempre in viaggio, come in questo video. Concordo che caricare in orari strani diventa più una frustrazione o perdita di tempo. La notte si carica a casa o in albergo. Insomma, se si ha una vita normale e poco frenetica, è una goduria l’elettrico di Tesla. Infine, evitate uscite del tipo: con il mio diesel non mi fermavo. Il tuo diesel è anni luca indietro a queste macchine, ogni tanto mi tocca tornare a guidare macchine a benzina, suv o city car che sia, e mi sembra di tornare indietro di 10 anni quando avevo la mia Seat Ibiza. Provate Tesla 1 settimana e poi tornate a commentare in modo oggettivo evitando di buttare merda solo per confermare le vostre idee o perché non potete permettervela. Saluti.
@antoniodalbello6051
@antoniodalbello6051 Год назад
Eh però come tu scrivi elettrico non e' x tutti se non hai il garage a casa . Già questo discrimina ..quindi perché imporre una alimentazione a chi in futuro gioco forza dove vive non potrà mai avere un garage ..? (Chi abita in centri storici o in condominio o più semplicemente chi in famiglia ha 2 vetture pur avendo un garage ...in una notte una auto ricarichi ....non due ....sempre il 3.7% del mercato se Ev....-27% di immatricolazioni 2022....fatevi anche domande non solo figo Tesla ...non sono auto alla portata di tutti le Ev..ergo perché imporre uso a questi prezzi acquisto.....? Una corsa e a 35k.......
@masterpilotemilianoperucca7457
Nel 2022 la model y è stata l’auto più venduta in Europa in ottobre novembre e dicembre. Ma li c’è un mix di fattori
@cl3rik
@cl3rik Год назад
@@antoniodalbello6051 non ti impongono nulla ora, ci sono ancora 20 anni davanti. I costi caleranno di sicuro come qualsiasi altra tecnologia che diventa di massa e per la ricarica, comuni, regioni e quant’altro si dovranno svegliare e investire su una nuova concezione di infrastruttura. Guarda i paesi scandinavi e pian piano verso sud. Ci sono già esempi di vita con concezione elettrica, qui invece si ruba dalla mattina alla sera tra burocrazia e corruzione. Il problema sono gli italiani non lo stile di vita in elettrico.
@antoniodalbello6051
@antoniodalbello6051 Год назад
@@cl3rik 2035-2023=. 12 anni...poi molto dipenderà dai costruttori nei prossimi 5anni se abbandoneranno la produzione del termico ...staremo a vedere questa estate intanto se e quanto caldo farà...son curioso di vedere se ci saranno dei ragionamenti di energia ahhhh
@antoniodalbello6051
@antoniodalbello6051 Год назад
@@cl3rik i costi caleranno di sicuro ..lo disturbi tu ....in realtà il prezzo delle auto prendi un qualsiasi modello non e' mai sceso dal momento della sua presentazione ...parlo x i normali. Chiaro che i prezzi caleranno se partono x le Ev da 35k.x una utilitaria segmento b.....intanto Opel taglia 3200 posti di lavoro in Germania .....evviva avanti Ev......
@fpgiuliano
@fpgiuliano Год назад
Voglio precisare che il like è esclusivamente per Emiliano che è bravissimo. Per il resto… l’auto e’ un “c*sso fotonico” 😂
@sella6151
@sella6151 Год назад
miglior esperienziale mai fatta su una tesla !!!!!
@sberos141
@sberos141 7 месяцев назад
Io sono in carrozzina, mi serve autonomia e velocità. E guarda se mi devo prendere un elettrico per fare questa vita, scendi, scarica carrozzina, metti in carica, aspetta 30/40 min per ricaricare, rimonta in macchina… Un casino insomma. Magari a qualcuno conviene… Ma non è ancora per tutti. Per le performance, niente da dire… Ma non adatti a tutti 👍🏻
@acar83rm
@acar83rm 2 месяца назад
Mettici pure che superando i 150kw non la prendi nemmeno con la 104. Devi accontentarti della 3 o Y a motore singolo. Tutto molto fico ma per molti conviene ancora il termico.
@Mircosantacchi
@Mircosantacchi Год назад
Bel video, Emiliano. Se ti ricapitasse di fare un viaggetto con Tesla, cerca di fermarti a Magliano Sabina per mangiare pranzo o cena perchè ha il ristorante che è veramente top.
@masterpilotemilianoperucca7457
Me l’aveva proposto per il ritorno ma la carica in Toyota me l’ha fatto saltare
@filippopiffaretti6409
@filippopiffaretti6409 Год назад
Bravissimo!
@audioanomaloii6029
@audioanomaloii6029 Год назад
Grande Emiliano !!!!!!!!!!!
@VitaNomia
@VitaNomia Год назад
Ora mille non lo so, ma io con una semplice Leaf 743 nel 2019 e 696 nel 2002 in una giornata l’ho fatti senza problemi. Qui uno dei due video ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-Sk2xdsa_sco.html
@antonioranauro8497
@antonioranauro8497 Год назад
Sempre bello sentirti
@gepisibilla7001
@gepisibilla7001 Год назад
Grazie Emiliano!
@toro0017
@toro0017 Год назад
A mio parere per ragioni di sicurezza i cofani delle auto dovrebbero aprirsi tutti controvento
@ANGELOG65
@ANGELOG65 Год назад
Grazie per queste esperienze ! ma se avessi trovato il classico incidente, con code durante le quali tu avessi dovuto riscaldare l'interno o avessi trovato coda ad Arezzo per ricaricare. Un agente di commercio o un funzionario in giro per l'Italia, non so.. sono molto scettico. Grazie !!!
@riccardobenedetti6
@riccardobenedetti6 Год назад
Ho una Tesla da 2 anni esatti e circa 80k km sul groppone, quasi tutti in autostrada, di incidenti purtroppo ne ho incrociati molti ed uno anche con 2h fermo in auto di notte, risultato: 2h di Netflix e clima acceso, consumo 4%: mantenere la temperatura costante nell’abitacolo costa pochissima energia se già in temperatura, sono abbastanza sicuro di essere stato tra i più comodi delle auto nei 13 km di coda 😉 Per quanto riguarda i Supercharger, non ho mai fatto nemmeno due secondi di coda, per il parco circolante attuale sono sovradimensionati, ad Arezzo ad esempio ci sono i 22 stalli se non ricordo male e la durata media delle ricariche è tra i 20 ed i 25 minuti, vedi quante macchine possono ricaricare in un ora; tra l’altro con le tariffe che ci sono adesso con Enel che costa la metà, sono mesi che i Supercharger sono praticamente tutti vuoti, in autogrill mi è capitato di fare una volta circa un minuto di attesa proprio per questo motivo e per risparmiare, ma in media delle aree di servizio ci sono solo 4 stalli. Resta il fatto che caricare a casa è sempre la cosa migliore sia in termini economici che di comfort
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 Год назад
Lascia stare quello che leggi in rete! L’auto elettrica ferma consuma con il condizionatore acceso consuma pochissimo e non ha i problemi delle termiche con il caldo
@pinofredd
@pinofredd Год назад
Emiliano, apprezzo veramente molto la tua onestà intellettuale nel criticare e apprezzare ciò che cmq sarà un passaggio di evoluzione della mobilità. Rabbrividisco ancora al pensiero del motorsport elettrico e l'elettrico non è ancora la soluzione ma si stà comunque evolvendo molto velocemente. Grazie del servizio di informazione che fai/fate con onestà.
@iomemedesimo-hu5yw
@iomemedesimo-hu5yw 7 месяцев назад
Il Motorsport in realtà cerca da una vita di raggiungere tramite mille complicazioni elettromeccaniche quello che è l'erogazione di un motore elettrico, certamente rimane il resto in primis i pesi e ricariche . Ma in 5 anni in questo senso si sono fatti passi da giganti vedi il video , dovresti rabbrividire per questo . Tra altri 5 anni sarà una realtà anche nel motore sport , certo questo spaventa per chi non conosce il nuovo , la zona confort di ciò che si conosce bene certamente fa stare più tranquilli , ma se non vuoi rimanere parcheggiato in un angolino serve essere pronti . Mio parere da addetto al settore .
@mat2714
@mat2714 Год назад
Ottimo video Emiliano, 55 minuti sono passati con molto piacere.
@carlosdec84
@carlosdec84 Год назад
gran bel video emiliano. chiedo solo il senso di avere un auto con 0-100 in 2.1 sec e poi dover girare a 130km/h per preservare la batteria.
@user-gw7bb5md7l
@user-gw7bb5md7l Год назад
Be allora qualsiasi auto che fa i 200kmh e 100 sotto i 6 sec non ha senso..
@edoardocesana5749
@edoardocesana5749 Год назад
@@user-gw7bb5md7l e hai detto il vero. Tutto il resto è apparenza.
@gullo74channel52
@gullo74channel52 Год назад
@@user-gw7bb5md7l Perchè? Io ho un bemzina e se vado a 250 di limitatore non mi fermo dopo 40 km senza batterie
@maxmetanol73
@maxmetanol73 5 месяцев назад
Un amico con rs6 attraversando l’Italia con medie prossime dei 140 ha fatto il pieno ogni 400 km. Ogni pieno erano 150 €. 3 pieni in un giorno =450 euro 3 pieni al suc sono 150 euro Tempo di arrivo, se dovessimo confrontare S con rs6 , 2 ore ? Forse ? Sostanzialmente 75 euro ora. Vero che chi spende 120 k ( ora costa questa S ) poco gli importa … Bollo e superbollo x l’rs6 siamo a circa 6/7 k annui Vero che chi spende 120 k ( ora costa questa S ) poco gli importa … Tagliandi e manutenzione x la povera rs6 ( una delle poche auto confrontabili ) siamo a 1/2 k annui Vero che chi spende 120 k ( ora costa questa S ) poco gli importa … MA VERAMENTE PENSATE CHE CHI HA DANARO NON FACCIA ATTENZIONE A QUESTI DETTAGLI
@AKTARUS_
@AKTARUS_ Год назад
Volante TOP per il costo di Asiago 🤟🏼
@Nicostar86.
@Nicostar86. Год назад
Perfetto, al primo tornante hai già fatto un incidente 😮
@irvinealfa
@irvinealfa Год назад
Bellissima e carissima!
@massimilianominghini9963
@massimilianominghini9963 Год назад
Bella macchina, bella musica, complimenti.
@lvl990
@lvl990 Год назад
Sarebbe bello vedere l'autonomia della macchina con un utilizzo reale nel senso che in autostrada andare a 120 130 è da spararsi in testa . Come dice emiliano ancora ancora quando viaggi di giorno puoi perdere tempo qua e là , ma quando hai "fretta" di arrivare e sei un po' lungo(un imprevisto può sempre capitare)Doversi fermare un ora per ricaricare perché il giorno dopo devi usare la macchina è da veri e propri masochisti. Avete tutta la mia ammirazione..
@enricosgroi5978
@enricosgroi5978 Год назад
non ho capito i costi di gestione, di quello che ho capito hai fatto il paragone con un diesel medio; credo sia sbagliato, visto che hai guidato una berlina di 2 tonnellate e 1022 cv facendo circa 500 km, quanto diesel avresti dovuto mettere e pagare per una analoga berlina identica alla model s plaid (peso + cavalli)? comunque i tuoi video sono sempre belli da vedere bravo Emiliano
@carminespaziano7171
@carminespaziano7171 Год назад
Gran bella prova che avalla ancor di più il mio pensiero, non positivo, riguardo all’elettrico….bravo Emiliano😎✌️
@agostinocividini2255
@agostinocividini2255 Год назад
sono daccordo, ho preso la Y e ne sono entusiasta, nonostante posseggo una panamera hybrid, la tecnologia di Tesla è avanti anni luce
@3ChFlash
@3ChFlash Год назад
Ricarica pazzesca dal 20 al 70 % in 15 minuti… io non andrei mai oltre 80% in viaggio sinceramente
@masterpilotemilianoperucca7457
Dipende quanto cala fino al 90. E questa cala abbastanza poco
@FA-rm1tj
@FA-rm1tj Год назад
Alcune considerazioni visto che ho Tesla da 4 anni e 130.000 km. Per ricaricare fast in viaggio consiglio di usare le colonnine FreeToX che sono in molti autogrill e con l’abbonamento Tesla BeCharge costano solo 0,28€ al kWh (quindi il viaggio Padova Roma sarebbe costato la metà di quanto ha speso lui). Poi è inutile in viaggio caricare oltre l’80% perché dopo la velocità di carica cala drasticamente. Quindi per esempio nel Roma/Milano era molto più pratico fare due soste di 20 minuti in autostrada ogni 250 km anziché farsi 1 ora a Piacenza dovendo pure uscire dall’autostrada. Sul pernottamento a Milano direi che sono solo seghe mentali perché la città è piena di colonnine per caricarsi durante la notte o alla peggio ci sono tante fast da 110 kW dove fare un rabbocco veloce la mattina dopo. Chiaramente bisogna un minimo informarsi, ma chiunque guidi una Tesla queste cose le sa e alla fine lo fai in automatico senza pensare. Aggiungo anche che su Booking puoi selezionare nelle opzioni di ricerca hotel con colonnine elettriche e ce ne sono tantissimi per tutte le tasche, anche a Milano. Mi viene da dire che con Tesla hai sempre una grande sicurezza nel muoverti perché alla peggio ci sono sempre i Superchargers che sono diffusi, veloci e soprattutto sempre funzionanti e senza auto abusivamente parcheggiate che ne potrebbero precludere l’utilizzo. Aggiungiamo poi la comodità dell’autopilot che ti allevia tutto lo stress della guida (dopo 6/700 km di strada avere un’auto che guida da sola al 100% è il paradiso rispetto a dover guidare manualmente su un rettilineo palloso come la A1) unito a prestazioni da astronave quando ne hai voglia, senza tagliandi bolli e superbolli… beh, per me è il nirvana. Tutte queste cose le puoi avere anche su una Model 3 da 50/60k senza doverne spendere 150 come questa Plaid.
@masterpilotemilianoperucca7457
è lo stesso sistema che lo propone perché fermarsi due volte oltre alla rottura di scatole è anche una perdita di tempo. tra fermarsi, loggare e caricare ci metti molto di più che aspettare 15 minuti. a volte quando fate sti commenti mi sembra di sognare.
@FA-rm1tj
@FA-rm1tj Год назад
@@masterpilotemilianoperucca7457 conosco bene il sistema. Ho Tesla da 4 anni. Non è infallibile, è solo perfetto per chi è pigro. Sulla Milano/Roma (e non solo) ci sono diverse FreeToX direttamente in autogrill, sempre libere, che puoi usare anche con gli abbonamenti EnelX e BeCharge (spendendo meno della metà che ai Supercharger) e che caricano anche a 150/200 kW. È inutile caricare a metà strada oltre all’80%… si perde solo tempo. Meglio fare una carica di 15/20 minuti fino al 70 % e poi ripartire, quindi poco prima di Milano farne un’altra sempre di 20 minuti e poi ripartire. Il tutto senza perdere tempo ad uscire dall’autostrada, ma fermandosi in autogrill dove magari uno mangia un trancio di pizza visto che qualcosa dovrà pur mangiare durante un Milano/Roma. Anziché dormire sui navigli (che sono un posto francamente di merda dove ormai nessun milanese va più) bastava dormire in zona est Milano e la mattina dopo proprio davanti a Linate ci sono 10 ultrafast FreeToX da 300kW sempre libere, se proprio non si è riusciti a ricaricare la notte. Bisogna un minimo applicarsi e conoscerle queste cose, e davvero si perde pochissimo tempo. Io per dire sono andato da Milano a CapoNord in Tesla in 4 giorni… e sono 5000 km. Facevo tratte dal 60 al 5% di carica perché ci mette veramente solo 15 minuti a caricare e i tempi morti erano praticamente nulli rispetto al termico. Aggiungo anche che con BeCharge e FreeToX il loggarsi è immediato esattamente come con Tesla, basta avere la tesserina rfid o anche l’app che è leggermente più lenta (parliamo di qualche secondo in più…) Ripeto, sembra complicato ma in realtà è semplicissimo e sulla App FreeToX le colonnine sono visualizzabili con estrema praticità. La rete Supercharger Tesla è una sicurezza in più quando viaggi nell’ignoto (soprattutto all’estero) perché funziona sempre e soprattutto è diffusa ovunque su tutte le strade principali.
@FA-rm1tj
@FA-rm1tj Год назад
@@masterpilotemilianoperucca7457 pur apprezzando tanto il tuo lavoro e tutti i tuoi video, noto la differenza tra chi usa Tesla tutti i giorni come unica auto e chi come te in questo caso la prova ogni tanto. In viaggio è inutile arrivare alla carica intermedia col 20% e ricaricare al 90 sapendo che comunque si dovrà fare un’altra ricarica prima di destinazione. I tempi si allungano di molto. Usando l’auto poi si impara a conoscerla e non si ha più paura di scendere sotto il 10%… non succede niente. Sia a Milano che a Roma ci sono diverse fast anche cittadine. A Milano poi è pieno e di notte sono sempre libere. Non sto dicendo che sia facile come fare benzina, ma conoscendo meglio la rete di ricarica elettrica i tempi si riducono notevolmente. L’ideale sarebbe sempre fare come hai fatto in Toyota: quando l’auto resta ferma ore, bisognerebbe trovare il modo di ricaricarla lentamente. Io riesci a farlo quasi sempre. Per esempio ricordo che quando sono andato a Padova Fiere ho parcheggiato davanti all’ingresso e durante la fiera ho caricato al 100%, quindi quel giorno ho fatto Milano/Padova/Milano senza perdere neanche un secondo e anzi, non pagando nemmeno il parcheggio. E di esempi così potrei farne tanti… tipo ad Assisi colonnine davanti alla ztl, idem Venezia, Verona, Torino, Napoli! Inoltre in questi 4 anni di guida in elettrico le colonnine sono decuplicate e continueranno a farlo. Io francamente non tornerei mai indietro al termico per l’auto di tutti i giorni. E amo i motori, ho tante auto d’epoca, V8, V12, automatiche e manuali. Ma restano appunto auto del passato, non di oggi.
@masterpilotemilianoperucca7457
@@FA-rm1tj guarda io arrivo anche a 1. non ho paura di rimanere senza. ma trovo idiota fermarsi un'altra volta, scendere dalla macchina col freddo, per guadagnare 5 minuti in velocità perdendo 15 minuti tra parcheggio e avvio. senza considerare lo sbatti di dover pensare di doverlo fare. no way.
@masterpilotemilianoperucca7457
@@FA-rm1tj ma io volevo dormire lì. non dove c'è la colonnina. non vivo per caricare l'auto e soprattutto non rispondiamo alla domanda: perché. Non ha senso se pensi alla agilità di un diesel. non c'è nessun motivo legato alla facilità d'uso della macchina. già solo pensare di dover fare una sosta in più per avere il charger più veloce è ridicolo. fine. l'unica auto che comprerei elettrica è la Y ma solo perché ha degli spazi eccezionali. Non certo perché è elettrica.
@volmarfirefox
@volmarfirefox Год назад
Cmq sei diventato Un grande 💪 Caricatore 👍✌️🎖️
@herr7979
@herr7979 Год назад
Lo aspettavo da quello Della Modello 3 , bellissimo
@enzoacquarelli899
@enzoacquarelli899 Год назад
Io dico che 150000k di macchina non può essere fonte di sghe mentali assurde per fare un viaggio di 1000km. E per altro non è neanche più economica in fatto di costi per viaggio. Per me bocciatissima ancora rispetto al termico sono indietro anni luce.
@suzukigamma9689
@suzukigamma9689 Год назад
Quoto alla grande
@maseratigt-ji1gy
@maseratigt-ji1gy Год назад
Ogni volta che vedo una tesla, mi giro dall'altra parte. Le sue linee sono così prive di armonia. Credo riesca ad essere anche più insignificante delle giapponesi
@drivingjack_
@drivingjack_ Год назад
Vuole essere minimal, non appariscente. Fa la sua figura, sia dentro che fuori…se si sa comprendere questo tipo di stile.
@charlierunner6958
@charlierunner6958 Год назад
E allora guarda la BMW I4, altro pianeta
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
Veramente ogni volta che vado in giro,la guardano tutti, specialmente i ragazzi , è il sogno di tutti,questi sono discorsi da rosicone
@charlierunner6958
@charlierunner6958 Год назад
@@lucacimarelli4628 Che c'entra l'essere rosiconi. Tesla e' il nuovo, il futuro, tra 10 anni quelle forme saranno da lavatrice... Sono stati geniali anche nel far piacere il niente di forme e il nulla cosmico all'interno
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
@@charlierunner6958 ognuno da dei giudizi personali,non so che macchina hai però dire che le Tesla sono brutte quando il 99 per cento della gente dice il contrario, è un tuo giudizio e te lo puoi anche tenere,anche emiliano che è contro l elettrico dice che è una macchina fatta bene,chi dice il contrario per me o non capisce niente di design,o lo dice soltanto per dire qualcosa,le BMW e le Mercedes sono oggettivamente belle macchine,se uno dice il contrario è perché rosica,io pur non avendole,dico che sono delle bellissime macchine, con la Tesla purtroppo ci sono gli odiato che criticano a prescindere
@robnunn8051
@robnunn8051 Год назад
Bhe i limiti sulla fruibilità son tutti bene evidenti nel test, non è x un rappresentante..bravo Emiliano...ma approfitto del viaggio in Lexus x evidenziare quanto secondo me , studio fisica da 20 anni circa x mia passione, è il vero limite delle vetture elettriche: le batterie non possono mai essere installate dentro una gabbia di Faraday xchè vuol dire subirne la dispersione...non dimentichiamo che l'elettrone è una particella elementare...ci vuole l' HLC del Cern di Ginevra per fermarne una sola...e dentro una model S Plaid ci sta comodamente un fulmine...non saprei valutare quali sono i concreti rischi x la salute a vivere molte ore in auto, tenerla 10 anni e farci 100 mila Km. ad esempio. Prova ne sia che in Lexus con la NX elettrica hanno posizionato lo skate sotto la scocca, dunque fuori la gabbia di Faraday...il che migliora la condizione, ma non tutto risolve. Bisognerebbe fargliela capire agli scienziati che deliberano la fine dell'endotermico in quel di Bruxelles x il 2035...Bha forse se ne accorgeranno quando dovranno curare un congiunto per qualche devastante malattia dovuta all'eccessiva esposizione alle fonti elettromagnetiche, non voglia Iddio... Passi l'ibrido od il plug-in... poca batteria, magari anche con carburanti sintetici...secondo me full electric non è un buon affare...
@albertogp84
@albertogp84 3 месяца назад
Numero unissimo!!
@maury7013
@maury7013 Год назад
I problemi con le auto elettriche sono sempre gli stessi Hai dovuto caricare l auto a 200 mt(non un grosso problema) ma se ci fossero state due auto in ricarica avresti dovuto cercare altrove Grande confort ma auto da più di 100 mila euro…mica bruscolini Con una Tipo Diesel avresti fatto lo stesso tragitto nello stesso tempo senza lo sbatti di ricaricare a mezzanotte e con più di 100 mila euro in banca Quindi aspetto auto a idrogeno che non inquinano ma non dipendo dall auto
@massimoercolani8096
@massimoercolani8096 Год назад
Auto ad idrogeno. Per passare da una dipendenza all'altra. So che non è possibile per tutti, ma la corrente me la produco in casa e bye bye ai distributori...
@maury7013
@maury7013 Год назад
@@massimoercolani8096 ovvio ognuno parla per se Tu hai un impianto fotovoltaico un box quindi fai più che bene Io non ho né uno né l’altro quindi dovrei dipendere da una colonnina sempre che sia libera e che funzioni
@massimoercolani8096
@massimoercolani8096 Год назад
@@maury7013 in realtà con becharge e lo sconto del 20% per chi ha tesla, un kW ti costa 0.28. Direi fattibilissimo.
@maury7013
@maury7013 Год назад
@@massimoercolani8096 io non parlavo dal punto di vista del costo per ricaricare ma dove sono collegate le colonnine E basta aver visto il video su cui stiamo discutendo Emiliano si è fatto 200 metri per ricaricare l auto(se ci fossero state due auto in ricarica chissà quanta strada avrebbe dovuto fare) e si è fatto 200 metri per andare a riprendere l auto(sempre grazie al fatto che ci sono poche auto elettriche) Poi se vogliono puntare alle auto a batteria metteranno una colonnina su ogni posto auto Ma nel frattempo continui a usare la mia auto a benzina
@massimoercolani8096
@massimoercolani8096 Год назад
@@maury7013 guarda non è che la macchina elettrica la devi caricare ogni giorno. La mia la carico uno-due volte a settimana, facendo una media giornaliera di 60-80km. Ma anche non avendo il fotovoltaico, ho la fortuna di avere una colonnina enelX da 300kW a pochi km di casa. In 20min faccio dal 20 all'80%.
@nikzenigata3262
@nikzenigata3262 Год назад
Faccio una riflessione: una persona che per avere questa macchina spende (a partire da) 140.000€ e deve affrontare un viaggio con la paura addosso di superare i 130 km/h per non trovarsi scarico di batteria in autostrada, deve chiedersi se sia giustificata una spesa (folle)in base alle prestazioni realmente fruibili di quest'auto nei lunghi viaggi?
@andrealunigiana3390
@andrealunigiana3390 Год назад
Beh i 130 in Italia sono la velocita' massima in autostrada: la questione sull'utilita' delle auto da oltre 250 km/h sarebbe da approfondire.
@MattiaMannaITA
@MattiaMannaITA Год назад
Guarda che non funziona che più spendi più autonomia fai
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 Год назад
In realtà nessuna paura! Anche con una termica a 200km/h consumi il doppio! Sveglia
@renatofreguglia824
@renatofreguglia824 Год назад
Grande Emiliano...
@Antonello_Cappellato
@Antonello_Cappellato Год назад
Un mezzo S T R A T O S F E R I C O .... al momento anni luce avanti a tutti, a mio modesto avviso. Complimenti per la recensione.
@addmancid
@addmancid Год назад
che fase epocale strana..macchine da 150 mila euro..mah..a me personalmente fanno anche abbastanza schifo. guardo il video solo per la simpatia e competenza rilassata e piacevole di Emiliano
@Angelo-mr6ff
@Angelo-mr6ff Год назад
Bel video la macchina un cesso per me può fare anche 1 secondo da 0 a cento ma rimane un cesso
@drivingjack_
@drivingjack_ Год назад
su quale base?
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 Год назад
Sicuramente tu hai un cesso
@drivingjack_
@drivingjack_ Год назад
@@lucacimarelli4628 Si beh, questo era scontato…come chiunque commenti dando del cesso a un’auto senza la minima argomentazione…
@religiosoemeritokaprinsky6204
parlaci della tua auto
@paolocarozzo5395
@paolocarozzo5395 Год назад
Sarà il millesimo video che ci fa vedere che anche con le" macchine elettriche puoi viaggiare" ma nessuno riesce ancora a a convincermi che per viaggiare non c e nulla di meglio di un Diesel
@masterpilotemilianoperucca7457
In realtà sta scendendo e sta per scendere ulteriormente
@nicolaaugelletta3136
@nicolaaugelletta3136 Год назад
Non è assolutamente corretto ciò che scrivi . Con gli abbonamenti il costo al Kw non è assolutamente aumentato. Questo ti consente di pagare fino a 0,31 al KW. Con questo prezzo spendi meno della metà rispetto ad un Diesel 2.0 . Di una crossover o di un suv che fa 14/16 Km con un lt.
@masterpilotemilianoperucca7457
È assolutamente corretto. Il costo dell’energia a mWh è calato rispetto allo scorso anno. Gli effetti li vedrai tra alcuni mesi, comunque già qua hai un quadro luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/energia-elettrica
@paolocarozzo5395
@paolocarozzo5395 Год назад
@@nicolaaugelletta3136 con la mia classe c sw in 9 marca a 130 il motore gira a 1200 giri...non so quante soste avrei fatto con un piedi per fare lo stesso tragitto. Ma sicuramente non avrei fatto peggio della tesla. Poi quello che risparmi in e energia elettrica li spendi in prezzo di acquisto
@drivingjack_
@drivingjack_ Год назад
@@paolocarozzo5395 Stesse prestazioni, proprio identiche…
@TubeYouLuca
@TubeYouLuca 6 месяцев назад
Grande ottimo video! Complimenti per i 1000Km che, da fare in un giorno, sono tanti anche in “termico”
@medisco
@medisco Месяц назад
Ho criticato molto Emiliano per altri video sulle elettriche ma in questo è stato perfetto. Preciso sui pro e sui contro, concordo totalmente sull'universo Tesla che è un qualcosa, al momento, impareggiabile, ha ragionato da guidatore di auto elettrica e non da guidatore di auto a benzina (fondamentale, ma non solo per le elettriche, pensiamo anche alle auto a metano, dove l'organizzazione del viaggio è importante) avvantaggiato dal sistema Tesla che ti da una grossa mano. Quest'auto ovviamente è per pochi, la Tesla sta iniziando a diventare un po' più abbordabile con gli altri modelli. L'elettrica, come ho sempre detto, non è per tutti, ma chi ha la possibilità di caricare a casa e chi non fa più di 300 km ogni singolo giorno, non può non essere compatibile con un'auto elettrica. Come dice Emiliano, se i lunghi viaggi sono pochi (lui dice uno, ma io dico anche più di uno) un minimo di organizzazione ti permette di perdere relativamente tempo. Una colazione in autogrill ti regala quasi un pieno. Paradossalmente in quel caso rischi di guadagnare anche tempo rispetto ad una benzina (se devi fare rifornimento, anche se un pieno fatto in partenza ti permette di non fermarti a riempire di nuovo) perché l'elettrica la carichi mentre fai un giro in autogrill (cosa che fanno in molti) mentre la benzina non la fai mentre sei in autogrill. Oltre al tempo dell'autogrill cevi aggiungerci il tempo per l'ipotetico pieno. Ma è chiaro che sulla questione "ricarica" le auto a benzine siano ancora molto avvantaggiate.
@marvar3724
@marvar3724 Год назад
Quel "prima o poi toccherà anche a te" tienilo per te... io elettrificato MAI...inoltre se vi sembra logico avere un televisore sulla plancia... per fortuna che è vietato telefonare in auto
@AlvisePeltreraLeoneProductions
Screenshot per post invecchiato malissimo x0.25
@antoniomontefusco7091
@antoniomontefusco7091 Год назад
Si diceva la stessa cosa dei computer negli anni 80. Adeguatevi per cortesia.
@marvar3724
@marvar3724 Год назад
@@antoniomontefusco7091 vai avanti ad adeguarti...c'è bisogno di cavie
@luigiconti2061
@luigiconti2061 Год назад
Dove hai letto che è vietato telefonare un auto?
@Francesco96199
@Francesco96199 Год назад
Scelta legittima, preparati solo ad andare esclusivamente a piedi o in bici
@thegreatbardo
@thegreatbardo Год назад
Un bel giocattolo per chi può spendere 140k per un auto senza logica. 1000 cavalli per andare a 130 e fare pause da mezzora. Almeno con una termica o ibrida parti e carburante lo fai il giorno dopo. 5 minuti e senza alcuna pianificazione. Tra parentesi, la corrente che fai dai supercharger.. arriva per il 70% da fonti fossili. A casa, o in colonnina, di notte al 100%. E allora: costo, no. Ambiente, no. Estetica, ni. Ecco, comodità di guida.. ok! Ma ne vale la pena tutto sto sbattimento di contorno? Come dici te non ha senso vivere per pensare all'auto.. meglio vivere.
@federicomartinelli6195
@federicomartinelli6195 Год назад
- 1000 cavalli per andare a 130… nessuna auto da più di 60cv ha senso allora - pause da almeno mezz’ora.. può avere senso, ma si fanno quella volta in cui si viaggia lontano, più di 3/400 km al giorno. - a casa al 100% da combustibile fossile. Non è vero, informati
@thegreatbardo
@thegreatbardo Год назад
@@federicomartinelli6195 2162kg con 60cv non li muovi.. Se viaggi lontano per divertimento puoi fare anche pause di ore. Qui il problema è che devi farle quando lo dice lei e per quanto tempo serve a ricaricare lei. Se a te va bene nulla in contrario! Si vero, dimenticavo l'energia idroelettrica. Se però hai siccità come gli scorsi anni .. fai poco di rinnovabile. O certo esiste il nucleare... ma non da noi, appena dilà dei confini perchè da noi non si può.
@loupixely
@loupixely Год назад
Emiliano come sempre il migliore
@flaviochiarolla8601
@flaviochiarolla8601 Год назад
Sei molto in gamba ti seguo spessissimo per quanto riguarda il volante Tesla ho saputo che dopo i vostri video Tesla ha messo l opzione di avere al momento dell acquisto il volante tradizionale...la macchina è fantastica mi piace da impazzire ...
@paolorealdon4029
@paolorealdon4029 Год назад
Spettacolare
@Den-sd3hn
@Den-sd3hn Год назад
Bravo bel video. Mai banale.
@upw7nd
@upw7nd 5 месяцев назад
Fantastica ❤. Voglio prenderla. Attualmente ho una Y nuova LRW.
@pierluigipersiani5986
@pierluigipersiani5986 Год назад
Emiliano bravo e complimenti davvero per il video... Daiii comunque non ci credo nemmeno se mi fai giurin giurello che non hai mai dato una tiratina sul quel gioiello che stai guidando 😁 comunque preferisco i pistoni, anche se la mia signora ha una 500e
@carloatzeni8165
@carloatzeni8165 Год назад
Grandissimo e bellissimo video. Magari se avessi i soldi mi prenderei una model y senza pensarci
@MrAndreaB84
@MrAndreaB84 Год назад
.." 140 carte!! " :D per pochi! Ciao Emiliano!
@conchygarage6118
@conchygarage6118 Год назад
Non è un viaggio è un parto... Beati voi avete tutto questo tempo
@michelecarbone6575
@michelecarbone6575 Год назад
il giornalista più vero su yt italia motori,grande emi
@antoniomontefusco7091
@antoniomontefusco7091 Год назад
Quest'auto è una BESTIA, e Lei è una persona in gamba.
@lucagagliardi8611
@lucagagliardi8611 Год назад
Hai sempre delle valutazioni e spunti interessantissimi complimenti. Per quanto riguarda il prodotto , tutto dipende dall'uso che se ne fa. Certo è che con un prezzo cosi, chi se la potrebbe permettere lo vedo poco ad avere troppi compromessi e calcoli nell'uso della macchina.
@SuperPav82
@SuperPav82 Год назад
Anche perché non è tutto questo risparmio alla fine contro un diesel. È chiaro che l’auto in prova è il top di gamma ma hai voglia a cercare le migliori offerte di ricarica a fare 500 km al giorno. Alla fine di 20 anni quanti hai risparmiato rispetto a un diesel?
@stefano.colombo
@stefano.colombo 8 месяцев назад
Al minuto 49:50 hai riassunto il mio dubbio più grande legato al mondo delle auto elettriche (di oggi). Ottimo video come sempre 👏
@lucamattiaferromilone
@lucamattiaferromilone Год назад
Illuminanti direi
@fabriziopasetto8222
@fabriziopasetto8222 3 месяца назад
La differenza è che se voglio come hai detto mi fermo , invece con questa DEVO FERMARMI 30 minuti . ED È DIVERSO MOLTO .
Далее
McDrive col…TESLA CYBERTRUCK! 🙀 (vlog)
42:35
Просмотров 41 тыс.
MY GARAGE UPDATE! New Cars and What's GOING/STAYING?
25:25
Da PADOVA a IMOLA con Tesla Model Y Performance
55:17
Просмотров 144 тыс.
Magirus-Deutz 232 АНОНС
0:58
Просмотров 1,3 млн
Мгновенная карма 😱
0:10
Просмотров 672 тыс.