Mi ricordo il leggendario immortale Ken Block sulla sulla sua mustang quando tirava la leva del cambio di quella bestia di auto personalmente ignorante in materia ma guardo volentieri perché sono pochi i meccanici come te sei un genio
sei bravissimo e preparato! complimenti! conosco cententinaia di meccanici, ma non ho mai avuto il piacere di conoscere uno bravo come te e capace anche di farsi capire da chi lo ascolta! complimenti!
Avevano fatto prove con un trattamento (pvd) "senza olio" sembra con buoni risultati. Per il calore olio/cambio non sò se c'è un sistema di raffreddamento (anche passivo). Per l' ingranaggio della retro avrai un fornitore che te lo costruisce..... bei ricordi gli ingranaggi, rinvii, riduzioni erano il mio divertimento. BELLISSIMO VIDEO, spero ne metterai altri sulle aperture di questo cambio.
Complimenti per la spiegazione tecnica e della evoluzione dei cambi negli anni , molto interessanti i particolari ingegneristici . Quello che ho riscontrato sui cambi sportivi rispetto al cambio stradale è che vengono esaltate le prestazione del motore mantenendole costanti ad ogni cambiata . Ciao
Ciao Matteo! Ho letto che la Fiat lancerà la Fastback con cambio cvt. Si ok, ma come funziona il cambio automatico cvt? Grazie se farai un video dedicato.😊
Bel video. Ma mi permettete una critica costruttiva. La pasta di rame o lubrificante specifico per freni non va ne tra il supporto pinza e i ferretti e neanche su i bulloncini. . Nei bulloncini va il frena filetto. Grazie
Ma non si potrebbe fare un cambio sequenziale a denti elicoidali con l’ affidabilità di un cambio tradizionale senza essere costretti cad avere un noioso automatico?
Discorso complicato. Il problema è che l olio che va bene per le frizioni dell autobloccante e ingranaggi cambio non fa bene a entrambi. Sarebbe da averne 2 separati
Anche le Clio gruppo A sia col 6 che col 7 marce Sadev hanno rogne con la retro.... anzi... mi hanno sempre detto di mettere la retro passando per la prima...