Ciao una dimanda per la revisione con un 130 cc come fate ? Avete un altro blocco originale da mettere sotto visto che è un corsa lunga e non si può mettere un 50 cc
Su un motore: -130 dr -24-72 -24 phbl -pacco lamellare polini -cambio originale -carter lavorati -dischi polini Che marmitta mi consigli? Io ora ho su una giannelli a espansione. Questa mattina potrebbe farla andate meglio oppure no?
io ti consiglio di rinforzare il prima possibile la coppa sinistra, da come vibra sembra non avere alcun rinforzo e a breve inizierà a spaccarsi malamente (fidati).. in secondo luogo gli ammortizzatori carbone non sono un gran che, a parità di prezzo ti avrei consigliato gli yss.. in fine se non ti tira la quarta il dr non penso che te la tirerà il polini in quanto ha fasi più altre anche di scatola (siamo sui 175/115) ti consiglio quindi, a prescindere, di mettere una quarta corta e te ne vedrai di bene 😉
Ciao scusami io ho una vespa hp ciò come modifica 105 parmakit carburatore 20/20 marmitta leovinci campana 24/72 denti dritti Ma i Carter sono tutti originali anche l albero motore. Che mi consigli per almeno a corto alzarla di 3 grazie
@@matteomarasso2633 E ma devo cambiare l albero motore calcola che io la userei tutti i giorni ma devo aprire i Carter devo farlo fare a qualcuno perché da solo non lo mai fatto ciò paura de da qualche casinò
Ciao, questa marmitta su 130 dr con Campana 24 Carburatore 24 Carter lavorati Valvola lavorata Volano hp avrà buoni risultati? La 4 marcia la riempe tira?
Hai provato a quotare il pms e il pmi ? Ricordo che DR per ottenere maggiori bassi aveva la brutta abitudine di posizionare l'intero condotto di scarico decisamente basso (nella 102 addirittura 4mm)... Ti dico così perché se verifichi la stessa cosa nel tuo cilindro,semplicemente asportando quella differenza sul cielo del cilindro (fresa o tornio) e costruendo uno spessore di pari dimensioni da posizionare al basamento tra cilindro e carter,ottieni un erogazione in allungo decisamente più entusiasmante,a parità di carburatore e scarico,senza dover cambiare il cilindro con il piloni,che si sa essere meno duraturo del DR ! 😉
Spelo Shockresistant si ma questo fenomeno detto anche rifasatura ci avevo pensato ma devi fare una cosa studiata perche alzando o abbassando le fasi agisci ovviamente su tutto io che adesso voglio fare un motore da alti dovrei rifasare in maniera perfetta anche perche se non voglio cambiare marmitta ( che ha delle fasature precise) deve essere calcolato bene cosa che non mi conviene da un lato
@@matteomarasso2633 certamente,è ovvio che una preparazione e messa a punto "a regola d'arte" deve tenere in considerazione anche tutta un altra serie di cose...soprattutto il fatto che usi ancora la valvola (forse modificata) della spalla dell'albero,quando sarebbe ottimale invece un albero ben bilanciato e un condotto aperto con valvola lamellare... Volevo solo dire che,dato che probabilmente comprerai lo stesso un nuovo gruppo termico,potresti successivamente divertirti a fare degli esperimenti...se non altro ti re di conto (in vista di un futuro motore) di avere ancora a disposizione un buon cilindro capace di cose che adesso non ti sembra possa fare 😉
La mdm marri come la.tua diciamo la ho anche io e non è che sia tanto bassa come fasi visto che sulle 185° e mura attorno i 9500/10000 giri 😂 io la ho e va benone veramente ha molta coppia e mi piace e in alto esplode sta marmitta hai fatto bene a Comprarla io ti consiglio di rifasare con una basetta da 1.5 mm per ottenere un giusto compromesso
Piccoli consigli: -Cambia i carbone con degli yss -Togli quelle gomme e metti delle metzler me1 -cambia i silent block del blocco con degli md racing Vedrai che riduci le vibrazioni e guadagni in stabilità e sicurezza
Michele Brusini grazie allora Per gli ammo mi ero informato e rapporto qualità prezzo i carbone mi andavano bene Per le gomme si devo cambiarle perche chissa quanti anni avranno😂 I silent me ne avevano gia parlato per ridurre le vibrazioni provvederò quando magari aprirò tutto