Ho scoperto solo ora il tuo canale e devo dire che mi piace molto, e mi interessa imparare cose in più sulla cucina cinese. Ho avuto l'esperienza di lavorare come cameriera in un ristorante cinese e prima l'apertura ho sempre pranzato e cenato insieme ai colleghi, e ho potuto conoscere anch'io vari piatti e le abitudini. Ricordo preparavano sempre almeno 3 piatti tra carne e verdura, riso bianco immancabile e ho mangiato tantissime volte quella zuppa di pomodori e uova. 🤣 Ed io siccome non ero abituata a mangiare solo riso bianco senza nessun condimento lo mettevo nella zuppa. È stato veramente un bel periodo. 😍
Me la mangerei tutta sa sola 😋. Adoro il tuo modo di spiegare tutto in maniera semplice e con adorabili piccole imperfezioni nella lingua che ti rendono ancora più simpatica e dolce.
Ciao Ruyi! Ti ho scoperto oggi è ho scelto di seguirti per il modo garbato che hai di spiegare le ricette. Inoltre apprezzo molto la pulizia in cucina, e non solo il cucina. Gli abiti puliti, le mani curate e pulite! Brava! Grazie di condividere il tesoro culinario del tuo paese, la Cina.
Grazie per aver condiviso una piccola fetta di tradizione casalinga cinese! Davvero un video molto interessante! Spiegato in modo molto chiaro e piacevole come sempre!
A me piace tanto la cucina cinese e mi piace cucinare per non andare sempre al ristorante sto imparando a fare piatti cinesi a casa, cucina molto veloce, ma te sei davvero brava.
Ho scoperto da poco questo canale e mi incuriosisce molto la cucina cinese casalinga. Mi piace molto il fatto di presentare più pietanze, così il pasto è veramente variegato. Complimenti! ❤️🙂
Ottimo, vivendo in Asia posso dire che: la cucina asiatica contrariamente a quello che si vede in Italia, e' un mondo da esplorare. La cucina asiatica e' ottima e ricca di tradizioni e creativita'. Brava, continua a proporre le tue ricette.
Grazie per le tue ricette ti seguo e sono felicissima di farlo, perché spieghi precisamente tutte le ricette e sei molto pulita.Complimenti e sicuramente sei una bella persona 🥰
A me piace molto abbinare colori e sapori e questo video è stato ottimo,per chi come me sta cercando di imparare la parte più semplice della cucina cinese. Spiegazioni semplici ben chiari!! Grazie..PS,,,ieri ho provato per la prima volta a fare i ravioli a vapore,,,tutto bene tranne che ho fatto un casino per chiuderli ehhh..ok migliorerò pian piano.
Scoperta dell'anno!!!!! Giuro che erano anni che cercavo questi tipi di ricetta e mo che ti ho trovato non ti lascio più 🤗 adoro le tue preparazioni semplici ma gustose😋
Sei così brava che mi hai fatto venire la voglia di fare domani una delle tue pietanze . Buona serata e continua a proporci dei semplici piatti cinesi.
Buona serata anche a te. Finalmente sono riuscito a capire come si fa quell'uovo che tanto mi piace nelle zupppe!! Grazie: mi hai fatto felice! Grazie per la condivisione anche della cultura culinaria: capire queste cose aiuta a capire come viene concepito un pasto.
Ho scoperto oggi il tuo canale e mi sono subito iscritta! Nella mia città c'è una comunità cinese da tantissimo tempo e la vostra cultura mi ha sempre affascinata. E il cibo è una parte importante della cultura! Complimenti per l'italiano, e grazie per inserire dei termini cinesi con la pronuncia corretta! Non vedo l'ora di provare qualcuno dei tuoi suggerimenti. 😊 Sono sicura che ci sono piatti o ingredienti che hanno un significato "speciale", non solo festivo ma magari più filosofico, o curativo in senso tradizionale? Mi guardo i tuoi video (sono nuova...), ma se non l'hai ancora proposto sarebbe interessante imparare qualcosa di nuovo in questo senso, magari anche delle ragioni più profonde per la scelta e l'abbinamento di ingredienti o particolari piatti. Grazie!!!
Grazie Bianca~ come hai detto giustamente tanti piatti hanno i significati o storie dietro. Man mano che propongo le ricette tante volte parlo un po’ anche da come e perché è nato il piatto. Spero di poter darvi più informazioni (con quel poco che conosco ) possibili.☺️
@@RicettecinesidiRuyi sicuro la proverò, credo senza la polvere di essenza di pollo, non saprei dove trovarla. :( Cambia molto il sapore senza questo ingrediente? Altra ricetta che farò sicuramente è il riso alla cantonese, a mio marito piace molto. Grazie ancora.
Ciao! Ho trovato il tuo canale per caso ed è veramente interessante, sei veramente simpatica e spieghi benissimo sia i passaggi che tutte le curiosità della tua cultura. Grazie mille! Queste quantità che hai preparato, per quante persone sono? Vorrei preparare una cena cinese con i tuoi video per due ^_^ Grazie ancora!!
Grazie! Da tempo cercavo ricette semplici di cucina cinese tradizionale, i tuoi video sono super! Una domanda tecnica: mentre prepari tutti i piatti, gli altri non si raffreddano? 😅 Considerato che con la mia manualità da bradipo ci metterò il doppio rispetto a te, ora che è pronta la zuppa, la mia pancetta è marmo 😂 consigli per tenerli al caldo?
🤣🤣ciao Valentina, guarda io per saltare tutto visto le preparazioni erano già fatte ci ho voluto solo mezz’ora circa. Quindi era estate e non c’era nessun problema. Comunque di inverno io tante volte accendo il forno, appena si scalda un po’ lo spengo e metto i piatti sulla teglia nell’attesa di finire tutto ☺️
Cara Ruyi, prendero' spunto dalle tue ricette, specialmente quelle dedicate ai piatti di verdure. Invitante,nella sua semplicita' la zuppa che qui hai proposto. Un'abbraccio "virtuale" Michela
Grazie per questa condivisione. Sono piatti che mi ispirano molto ! Ho anche la fortuna di abitare vicino ad un paese dove ci sono due negozi di alimentari cinesi, per cui trovo tutto quello che mi puo servire. Mi potresti suggerire un libro di cucina cinese ? Arricchirebbe la mia collezione di libri di ricette.
Che bello...proverò tutti sti piatti, ma ho una domanda da farti,che mi tormenta sin dagli anni 90 quando ho iniziato a frequentare i ristoranti Cinesi in Italia: Ma il gelato Fritto,è una vera ricetta Cinese? E se si potresti farci vedere la vera ricetta originale di come si fa in Cina? Spero riuscirai a togliere questo mio atroce dubbio. Adoro guardare le tue ricette, grazie per consigli e trucchi. Ciao e buon lavoro.
Ciao Fabio, se vuoi dare un occhiata a questo video l’ho un po’ parlato i falsi piatti cinesi ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-CLtgt-MZ6iA.html Il gelato fritto non è un piatto cinese. Era stato inventato dai ristoratori cinesi all’occidente per adattare ai gusti locali. 😅😅😅
@@RicettecinesidiRuyi Grazie mille Ruyi,finalmente mi hai levato il dubbio. Vado subito a vedere il video,come ti ho già scritto, ho scoperto il tuo canale di recente,e pian piano,sto guardando tutti i tuoi video. Il problema è trovare il tempo libero,sai come te,anche io ho in bimbo piccolo, il mio ha 3 anni. A presto,e buon lavoro. P. S. Grazie mille per tutto. 🤗🤗
Ho finito do vedere tutto il tuo video ..SEI VERAMNETE DOLCE E IL TUO MENU SEMBRA DAVVERO SQUISITO 😋. un like al tuo video e un altro utente iscritto COMPLIMENTI
Ciao Ruyi, mi permetto di darti del tu perché mi sembra di conoscerti da sempre, sei semplice ed educata e questo ti rende ancora più bella di quella che sei, ti seguo fin dalle prime ricette e ne ho fatte molte riscuotendo il consenso della mia famiglia, aspetto sempre il venerdì le tue pubblicazioni e stasera faccio in replica quello che hai fatto tu, tanti complimenti da me e le mie figlie!!! PS: se puoi, a noi piacciono tantissimo gli gnocchi di riso, se ne hai occasione potresti pubblicare come li fai tu di solito a casa tua??? Grazie infinite e tanti 💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋💋
Ma che carina~~ grazie mille !! Certo dammi pure del tu, mi rendi proprio felice che le tue parole! Guarda ho già in piano di pubblicare la ricetta dei ginocchi venerdì prossimo~ mi hai letto nel pensiero! E intanto buona cena anche a voi😘😘😘