Тёмный

AdBlue: Come Funziona Davvero? (E perchè può dare problemi?) 

Andrea Cars and More
Подписаться 110 тыс.
Просмотров 90 тыс.
50% 1

Qui sotto il link per scoprire di più su Garanty e approfittare immediatamente dello sconto a noi dedicato!
garanty.it/attiva?AndreaCarsa...

Авто/Мото

Опубликовано:

 

26 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 270   
@1080pMarco
@1080pMarco 3 месяца назад
Da chimico industriale, mi complimento con te per la chiarezza, completezza e correttezza che hai usato per spiegare in modo semplificato (ma non troppo), tutta la parte chimica ed ambientale che sta dietro a questa tecnologia. Un saluto :)
@alessandrochecchinato2982
@alessandrochecchinato2982 3 месяца назад
Quindi non avrei dovuto urinare nel serbatoio per AdBlue della mia macchina?
@iz7geg
@iz7geg 3 месяца назад
No bro almeno dovevi berti 10 litri di acqua distillata.
@-Evilempire-
@-Evilempire- 3 месяца назад
Hai fatto male se la macchina era tua😂😂
@Daniele-v88
@Daniele-v88 3 месяца назад
Te ci scherzi...un paio di anni fa mi si accese la spia sul cruscotto del camion dei filtri ad Blue intasati...un ingegnere da bar mi consigliò di pisciarci dentro...sarà stato un caso ma la spia non si è mai più accesa😅😅
@maxtere4594
@maxtere4594 3 месяца назад
Con la mia Citroen C3 1.5 con 10 l di AdBlue faccio circa 8000 km ha un costo per 10 l di circa €10 . Aggiungo comunque un additivo per evitare che si cristallizzi sull'iniettore . Il costo dell'additivo è intorno ai €15 e serve per 30 l di AdBlue . In realtà quando si accende la spia riserva AD blu l'auto segna che farai ancora 2400 km , ma ho visto che dopo 800 / 1000 km sarebbe meglio aggiungerlo perché il residuo chilometrico scende drasticamente .
@Diavdoom
@Diavdoom 2 месяца назад
Eh no... tanica da 20 litri dopo una bella pisciata, dovevi riempirla con acqua distillata, così la miscela era giusta! 😂
@AngeloGabelli
@AngeloGabelli 3 месяца назад
Ho una kia sportage del 2020, faccio il pieno di urea circa ogni 20000 km , a 120000 km mi hanno pulito l'iniettore dell'urea (era segnalato come anomalia motore sul cruscotto). Nient'altro da segnalare. P.S. Ti faccio i complimenti per il modo col quale realizzi questi filmati.
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Grazie Angelo! 💪🏻
@robertocupo3073
@robertocupo3073 3 месяца назад
Grazie Andrea per regalarci video ben fatti e altamente professionali degni di un ingegnere di Alto livello nonostante la tua giovane età, grazie ancora e continua ad illuminare tutti gli appassionati di motori come me 😊
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Grazie mille Roberto! 💪🏻🙏🏻
@nevell6069
@nevell6069 3 месяца назад
Come sempre, video decisamente interessante! Non sapevo dell'esistenza di questo dispositivo per la riduzione degli inquinanti, ed il modo in cui l'hai spiegato è stato semplicemente perfetto: semplice, tecnico al punto giusto e affascinante. Mi piace che riesci a far trasparire dai tuoi video la passione che hai per l'ingegneria, è una caratteristica che contraddistingue il tuo lavoro da quello di tanti altri.
@corradoscorcelletti4849
@corradoscorcelletti4849 3 месяца назад
Fantastica ingormazione. Ho dovuto rallentare il video perché sei velocissimo e non volevo perdermi qualche dettaglio. Bene , allora adblu di sintesi di qualita per la mia preziosa auto. Bisogna saperle certe cose. !👍👍👍👍👍
@alexcati78
@alexcati78 3 месяца назад
Sempre ottimi video con spiegazioni eccellenti … Bravo Andrea
@davidedesimone1010
@davidedesimone1010 3 месяца назад
Video sempre chiari ed esaustivi. Grazie Andrea!
@giorgione5094
@giorgione5094 3 месяца назад
Grazie Andrea, ottima spiegazione tecnica ! Ciao,al prossimo video .
@edoardofantin3886
@edoardofantin3886 3 месяца назад
Grazie per la spiegazione esaustiva Andrea!! Adesso ho capito finalmente come funziona! 😊
@lorenzoorlandi1191
@lorenzoorlandi1191 3 месяца назад
Grazie per il video, molto interessante ed estremamente chiaro. Guido Una macchina diesel ed uso l'AD Blue, adesso ne ho capito l'importanza. Farò attenzione a rabboccare solo con AD Blue di sintesi 🙏
@maurovincy8126
@maurovincy8126 3 месяца назад
Alfa Romeo AdBlue da fare il pieno ogni 4000km e a 60.000 chilometri cambiato il serbatoio perchè le sonde non misuravano più...Ho poi scoperto che è un grosso problema di Stellantis, la Perguot li sostituisce perchè ha perso la causa con l'associazione consumatori...
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
Però il sistema di peugeout che ha problemi di progetti è diverso da quello della (penso) Giulietta dove hanno messo il serbatoio dove potevano, piccolo, su un pianale non concepito per questo serbatoio
@maurovincy8126
@maurovincy8126 3 месяца назад
@@giovannidavid7272 è una Giulia, mi hanno spiegato che l'Adblue non va bene se si usa l'auto prevalentemente in città. Ad ogni modo l'ho venduta da poco cambiando marca, dalla scadenza della garanzia avrò tirato fuori un 3000€ almeno per il susseguirsi di continui problemi...
@ferraristaforever1682
@ferraristaforever1682 3 месяца назад
Anche io Alfa Romeo, ma faccio un pieno ogni 10.000km
@toninobigi5722
@toninobigi5722 3 месяца назад
Ho avuto gravi problemi con la 3oo8...costo 1ooo euro 5 giorni fuori garanzia...😮
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 3 месяца назад
Concetto ineccepibile (abbattere gli NOx) che però le Case traslano nella pratica in impianti dall'affidabilità scadente e dal costo esorbitante. L'UE dovrebbe imporre alle Case la copertura estesa per l'impianto ADblu oltre i 2 anni e senza limiti chilometrici. Per ridurre guasti ed inconvenienti, si deve utilizzare un additivo di qualità, come detto, con la contropartita che il costo sale consistentemente oltre 70 centesimi il litro. Un altro problema deriva dal fatto che chi usa il diesel in città, incorrerà in problemi all'impianto molto prima, per cui, se si utilizza l'auto soprattutto in città, scegliete un'alimentazione diversa per non avere problemi.
@PietroSarro
@PietroSarro 3 месяца назад
Aggiungo una nota tecnica, lavoro con grossi motori diesel: l'otturazione di circuiti ed iniettori urea purtroppo può avvenire anche con urea pura nella corretta concentrazione se alcune condizioni ambientali si verificano, in particolare regimi motore bassi che generino bassi flussi di gas di scarico e temperature ambientali basse che favoriscano la condensazione sulle pareti del catalizzatore e dei suoi condotti.
@DaviGLI
@DaviGLI 3 месяца назад
Già l'urea ci capita si cristallizzi persino negli impianti dosatori per il trattamento delle acque reflue industrali (a seconda di certe condizioni che posson verificarsi).
@albertopezzola8104
@albertopezzola8104 3 месяца назад
Bravo Inge, seguo sempre i tuoi video e spesso li propongo anche ai miei studenti dato che insegno meccanica presso un Istituto tecnico di Brescia. Ottimi davvero, continua così
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Grazie Alberto, mi fa davvero piacere! 🙏💪
@xdario88x
@xdario88x 3 месяца назад
Ciao Andrea io guido come te una MX-5 ND, complimenti per il contenuto 💪
@robertopitteri7043
@robertopitteri7043 3 месяца назад
Andrea ottimo video, e complimenti per la chiarezza che usi nel spiegare le cose. Da circa un anno in commercio esistono degli additivi per lavare il circuito, limitare, evitare la cristallizzazione dell'Urea. Potresti fare un video a tal proposito?
@matteop.3559
@matteop.3559 3 месяца назад
Spieghi in modo semplice un argomento un pò complesso, bravo. La mia auto necessita di adblu e in 32000 km ho fatto un rabbocco a pieno una sola volta, quindi la spesa è irrisoria. La vettura che avevo prima ne consumava leggermente di più ma sempre entro limiti assolutamente accettabili. La Citroen che avevo era del 2015 ed era una delle prime a usare questo sistema quindi il serbatoio dell'urea aveva il tappo per il rifornimento nel sottofondo del bagagliaio ed era oggettivamente molto scomodo mentre la Tucson che possiedo ora ha i due tappi del rifornimento affiancati ed è molto più comodo. Al momento non ho avuto nessun tipo di problema con nessuna delle 2 auto ma ho sentito di persone che hanno avuto grossi (e costosi) problemi.
@pavek
@pavek 3 месяца назад
Chiarissimo, complimenti
@MR-jo4or
@MR-jo4or 3 месяца назад
Sei un po' ottimista sul prezzo(costa quasi il triplo l' adblue di sintesi, almeno qui in zona). Per il resto finalmente una spiegazione chiara di come funziona questo sistema
@diegoforoni1565
@diegoforoni1565 3 месяца назад
Ciao Andrea, bellissimo video come sempre, ma se posso farti un appunto, l'urea ha anche un altro problema: è una miscela che, per quanto semplice, è anche molto delicata! Infatti, se mal conservata, può succedere che cristallizzi. Questo rappresenta un problema per l'impianto della vettura, nel quale, se presente anche solo una minima falla, possono formarsi degli agglomerati attorno ad essa e compromettere qualche componente dell'impianto stesso o di altre parti limitrofe. Ho avuto un problema di questo tipo su un trattore ed ho dovuto sostituire anche un sensore perché compromesso da questi cristalli. Una buona giornata!
@davide_27
@davide_27 3 месяца назад
Ciao Andrea, mi aveva incuriosito molto il tuo video ed è stato interessante. Io ho una berlingo di ultima generazione e uso l'Adblue, il concessionario dove ho preso l'auto mi disse che essendo un po' grande e pesante mi consuma un po' di più rispetto le altre vetture. Dal momento che si accende la spia posso percorrere ancora 2400 km, e mettendo un fusto da 10 litri ci sta tutto, e forse anche qualcosa di più, una volta ci provai e me ne uscì, quindi adesso quando ne metto non vado oltre 1 fusto. La cosa che non mi piace molto è la sua cristallizzazione, infatti quando scoprì che poteva essere un problema per l'iniettore e venni a conoscenza dell'additivo lo comprai, e ogni volta che compro il fusto aggiungo la dose cinsigliata, e cerco sempre di comprare l'urea quella buona per evitare possibili problemi al sistema, meglio spendere un po' di più prima che dopo, e speriamo che vada sempre bene questo sistema di abbattimento inquinanti, se serve come hai spiegato nel video, che ben venga. P.s. Non riesco a pensare di passare all'elettrico, mi vien male, l'unica cosa che ammetto di elettrico è il mio scooter per disabili. Ciaoo ✌🏼
@LoCascio78
@LoCascio78 2 месяца назад
Grande Andrea, sempre numero uno nelle spiegazioni. Maaaa...i diesel come il mio (Honda Tourer 1.6 TD) che non usano Ad Blue che tipo di processo utilizzano per abbattere questo inquinante? Thanks!
@user-ft1ll4gx6u
@user-ft1ll4gx6u 2 месяца назад
Bel video, complimenti! Mia moglie l'ho convinta (come la tua immagino :-) ) ad acquistare una Toyota Yaris Hybrid due anni fa : sono rimasto come te folgorato dal loro brevetto che 'mixa' due motori elettrici e un ciclo otto Atkinson (ma è un Miller) con due epicicloidali (anche se è solo uno che fa tutto, l'altro è usato come riduttore). È cmq un sistema semplice meccanicamente (senza frizione, senza cambio) ma abbastanza difficile da cogliere, sarebbe bello se facessi un video anche a questo che dovrebbe essere la genesi dell'ibrido (tutti i tassisti hanno avuto almeno una Prius.. :-) ) .Ciao!
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
Non è molto complicato ma tu sei stato chiarissimo. Qualcuno sostiene che sia utile evitare di svuotare completamente il serbatoio dell’AdBlue perché favorisce la formazione di impurità.
@michp8413
@michp8413 3 месяца назад
Video interessantissimo, sarevbe bello approfondirlo di piu e magari soffermandosi piu sulle singole fasi
@mattex3396
@mattex3396 Месяц назад
Sistema veramente ottimo, non fosse che come al solito alcuni costruttori non pensano prima di fare le cose. Per lavoro guido un Fiorino 1.3 Multijet 95cv che ha un serbatoio di AdBlue da 5l, la spia si accende ogni 1500km circa, che per me sono una settimana e mezza. Diciamo che su un mezzo da lavoro un serbatoio un po' più grande l'avrei messo
@motoacquatico1967
@motoacquatico1967 3 месяца назад
Avevo un Nissan Navara del 2005 che ho tenuto 16 anni; quando lo avviavo, in qualche parte del mondo qualcuno moriva ☠️ Adesso ho un Gladiator V6 Ecodiesel, e a volte capita non mi accorga che é in moto dentro al garage…LO ADORO.🥰
@carmeloterrana3385
@carmeloterrana3385 3 месяца назад
Si ma col Nissan percepivi il gasolio incombusto e capivi che il motore era vivo, insieme a quel rumore di anticipo a freddo, mitici i vecchi diesel.
@motoacquatico1967
@motoacquatico1967 3 месяца назад
@@carmeloterrana3385 Carmelo, diglielo a quello che ho sorpassato con il Ford Ranger entrando in autostrada scodando di coppia in 4ª…Io ho “percepito” il mio V6, e Lui si è fermato, è sceso dal Ranger e ha buttato via le chiavi dal senso di inferiorità…😁😁😁
@psq_btt
@psq_btt 3 месяца назад
@@motoacquatico1967 magari il tizio non ti stava nemmeno calcolando…
@motoacquatico1967
@motoacquatico1967 3 месяца назад
@@psq_btt 😁
@francoschiavon655
@francoschiavon655 3 месяца назад
bravissimo!!
@saverioapicella6745
@saverioapicella6745 3 месяца назад
Simpatico che lo sponsor sia Garanty e poi, leggendo bene le garanzie offerte, praticamente tutti i componenti della linea di scarico non sono coperti (dpf/fap, scr, organi meccanici dell’adblue ecc); tutto ciò che ragionevolmente porterà problemi nelle nuove auto euro 6d final non è coperto. Non ci siamo
@lampiditesla
@lampiditesla 3 месяца назад
Super video 🤩
@pasqualem3547
@pasqualem3547 3 месяца назад
Video fantastico, potresti parlare anche del filtro antiparticolato? In particolare spiegare la questione della produzione di PM 2.5 nella fase di rigenerazione, perché è molto diffuso l'argomento secondo il quale il DPF produrrebbe più danni che benefici. A tale proposito scoprii un video di Ruggero Rollini in cui cita uno studio che smentisce la cosa.
@francobotto7267
@francobotto7267 3 месяца назад
Ottimo video, complimenti! A proposito di problemi, non mi pare tu abbia citato quello della possibile cristallizzazione del prodotto sull'iniettore, cosa che riguarda perlopiù i mezzi che restano fermi per parecchio tempo come, ad esempio, i veicoli ricreazionali. Mi sembra che esistano però dei prodotti additivi da aggiungere all'ADblue per evitare tale evenienza. E' vero?
@rikimikilomaestro442
@rikimikilomaestro442 3 месяца назад
complimenti per il bel video, fatto a regola d'arte, però avrei una domanda, ma quindi l'AdBlue non viene usata sui motori benzina? Perchè alcuni mi dicevano che recentemente veniva usata anche sui benzina
@PierandreaBentivoglio
@PierandreaBentivoglio 3 месяца назад
Piccolo consiglio per chi, come me, conserva le taniche di AdBlue in garage: prima di rabboccare, accertarsi che nel tubo non ci siano cristalli; nel caso sciacquarlo con acqua calda, asciugarlo e poi utilizzarlo.
@matteoltd1
@matteoltd1 3 месяца назад
Grazie per la precisione, la Ford ranger consuma 2 litri per 1000 km e nella mia zona 10 litri costano più di 20 euro!
@urien82
@urien82 3 месяца назад
altro che 70 centesimi al litro....
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
gira che lo trovi a 0,69€
@defender875
@defender875 3 месяца назад
Spiegazione molto dettagliata e semplice. Hai però dimenticato il problema n.1 dell'adblue, cioè la cristallizzazione tipica dell'elemento purtroppo. Che causa i peggiori danni a tutto l'impianto, dal serbatoio all'iniettore.
@matteoago1859
@matteoago1859 2 месяца назад
Tutto bello, tutto magnifico...però temo sia na gran cavolata sto adblue. Piccola flotta di camion in azienda e non ce n'è 1 che non abbia avuto problemi di adulte. Se sulle macchine può (forse) andare bene, sui camion è una mazzata lì in mezzo 😢 purtroppo. Bel video ad ogni modo! Sempre molto chiaro, bravo! Continua così 😊 mi era sempre rimasta la curiosità di come funzionava il processo. Grazie!
@user-kz8yr7pm8b
@user-kz8yr7pm8b 3 месяца назад
Il sistema AdBlue è ingegnoso ed efficace per la funzione che deve svolgere, tuttavia non raramente sento dire che si possono creare problemi non di poco conto come la cristallizzazione dell'urea sui condotti ma soprattutto sull'iniettore, la cui sostituzione o quella di altri componenti del sistema, comporta spese molto elevate. Sono a favore della tecnologia utile a non inquinare, purtroppo però questi sistemi vanno spesso ad incrementare i problemi che ricadono sempre sul portafoglio degli utenti. Ho sentito parlare di prodotti che lavano l'intero impianto AdBlue, sciogliendo le incrostazioni e le cristallizzazioni dell'urea, non so quanto siano efficaci e se davvero servono o è un'altra trovata per indurre gli automobilisti a spendere ancora. Complimenti comunque per il video, interessante ed esaustivo.
@matteozanderigo9998
@matteozanderigo9998 3 месяца назад
Si conosce la qualità media dell’adblue alla pompa rispetto a quello in taniche? Può essere che fare adblue alla pompa porti a maggiori problemi di intasamento? Sulla 3008 aziendale mi hanno cambiato il serbatoio per i noti problemi di cristallizzazione.
@rodcannone22
@rodcannone22 3 месяца назад
Il video è ottimo, però manca un aspetto fondamentale. Il serbatoio dell'ad blue conviene tenerlo pieno. Sempre. Purtroppo a contatto con l'aria tende a cristallizzare e li i danni a livello economico sono devastanti.
@fabriziosuzzi1316
@fabriziosuzzi1316 3 месяца назад
Ciao Andrea, sai qualcosa a proposito dei kit retrofit con catalizzatore SCR per "far diventare" Euro 6 le Euro 5 diesel?
@biagio8588
@biagio8588 3 месяца назад
Ciao Andrea, sono un tuo fun e appassionato come te. Grazie a te molte cose mi sono più chiare e complimenti sei bravissimo. Ho una richiesta se fosse possibile fare un approfondimento sulla verificazione delle pastiglie dei freni? Non c'è molto sul web. Grazie
@sfondodietro
@sfondodietro 3 месяца назад
Tenete il serbatoio sempre pieno per evitare problemi di cristallizzazione, ve lo dice un autotrasportatore che ci lavora con queste cose
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
I veicoli commerciali hanno soluzioni molto diverse dalle normale auto dove bisogna miniaturizzare il più possibile per il poco spazio che si ha sotto il pianale di un auto,i camion hanno sistemi di pompaggio e iniezione urea più robusti, anche grazie alla forma dello scarico e alle temperature che il motore genera allo scarico, molto costanti perche un camion viaggia prettamente a velocità costante (o motore a punto fisso)
@robertopitteri7043
@robertopitteri7043 3 месяца назад
Consiglio che seguo da sempre, cè solo un problema, che chi fa pochi km all'anno, o ha il piede leggero come me che in media percorro circa 1.800 km con un litro di urea, tenderebbe ad avere nel serbatoio del liquido sempre vecchio. Sappiamo che l'Urea ha una scadenza di conservazione mi sembra di 18 mesi. Per fortuna da circa un anno ci sono in commercio degli additivi per aiutare a limitare, evitare, il problema della cristallizzazione. Lo sto usando, e per ora sembra che funzioni, contando su di esso ho proceduto tempo fa ad additivare il contenuto del sebatoio in percentuale per il lavaggio dell'impianto, e per la prima volta sto vuotando il serbatoio fino alla riserva prima di procedere ad un nuovo rabbocco con additivazione da anticristallizzazione.
@valeriocarrega3292
@valeriocarrega3292 3 месяца назад
Video semplice e conciso come sempre; pensa che il 99% delle persone, anche chi si interessa di motori meccanici compresi, è convinta che l'adblue serva al filtro antiparticolato.... E vabbè me ne sono fatto una ragione. Una cosa che però non ho mai capito è se l'adblue viene spruzzato in continuazione o a intervalli o come....
@gianlucadimarco8148
@gianlucadimarco8148 2 месяца назад
Da come spiega nel video (consumo di adblue 3%-5% rispetto al carburante) sembrerebbe che viene spruzzato in maniera continuativa e non ad intervalli come invece facevano i diesel euro 5 con dpf (senza Adblue)
@EmilioSpider
@EmilioSpider 3 месяца назад
Ho una RRS classificata Euro 6d con adblue, che acquisto dal mio ricambista oppure al mio distributore abituale. Per ora 95k km e nessun problema, toccando ferro...
@andrewboo8997
@andrewboo8997 3 месяца назад
Video eccellente come sempre 👌🏻🤩 . Se proprio devo dire qualcosa... è AdBlue !!! AdiBlue non si può sentire 😖🫣
@Marco1150R
@Marco1150R 3 месяца назад
Complimenti per il video e per la spiegazione, volevo porre una domanda e cioè per evitare eventuali cristallizzazioni all'interno del serbatoio ADblue, comsigli di rabboccare spesso l'urea (evitare di arrivare in riserva) o è influente?
@rolandopavin73
@rolandopavin73 2 месяца назад
Pisciaci dentro.
@piero6426
@piero6426 3 месяца назад
Posseggo una 500x 2.0 4x4 dal 2019 e non ho mai avuto finora problemi con l’urea dopo 90 mila km. Faccio il pieno ogni circa 8500km appena si accende la spia. Compro la tanica e faccio da me. Mi è però capitato una volta di percorrere quasi 500km con la spia accesa e quando ho riempito il serbatoio la spia non si è spenta subito ma dopo qualche curva. Non ho però capito se sia necessaria una manutenzione preventiva una tantum giusto per scongiurare malfunzionamenti. Mi rendo conto che queste auto sono piene zeppe di sensori e dispositivi ed gli inconvenienti sono dietro l’angolo. Grazie per il video. Saluti.
@pietrocala5623
@pietrocala5623 3 месяца назад
Avrei una domanda: in emergenza si può versare acqua distillata nel serbatoio senza compromettere il sistema o il catalizzatore? Grazie.
@powereln
@powereln 3 месяца назад
Qual è l'efficienza del processo? Che percentuale di NOx esce dallo scarico con il sistema SCR attivo?
@DjFish17
@DjFish17 3 месяца назад
Ma gli additivi da mettere nell'adblue per non farlo cristallizzare può avere un senso aggiungerne per evitare il più possibile il formarsi di cristalli o sono solo trovate pubblicitarie?
@user-rv3yy1vi5d
@user-rv3yy1vi5d 3 месяца назад
Buongiorno Andrea ottima spiegazione,io ho un camper su meccanica Citroen Jumper anno 2022 Mi sa dire se quando sento la ventola del radiatore attaccare e non ho il condizionatore acceso vuol dire che sta rigenerando? Grazie mille per la risposta
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
potrebbe. se si alzano anche i giri del motore, sta rigenerando. evita di spegnere
@user-rv3yy1vi5d
@user-rv3yy1vi5d 3 месяца назад
Ok grazie
@boy_called_Tatore
@boy_called_Tatore 3 месяца назад
Ma quindi il filtro antiparticolato (FAP) é comunque presente anche nei sistemi adblue?
@gmmonaco3063
@gmmonaco3063 3 месяца назад
Bellissima spiegazione grazie! Unica cosa...ma dove trovi l'adblue a 70 centesimi al litro??!! 😮
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
si trova alla pompa, non in tanica
@ivanbaggio7726
@ivanbaggio7726 3 месяца назад
Scusa ma il fatto che tenda ad cristalozzarsi la adi blu? Creando molti problemi, Che ne dite?
@pierogiuliani3112
@pierogiuliani3112 3 месяца назад
Grazie per il chiarimento, io con un Peugeot 208 del 2017 ho avuto un problema importante sull' impianto AdBlue, fortunatamente a suo tempo avevo fatto la garanzia aggiuntivo con la casa madre se no lo scherzetto mi sarebbe costato 1300 euro, da quello che ho capito oltre la riparazione hanno apportato modifiche all'impianto e al software di gestione del sistema. Il problema mi risulta era ben noto alla Peugeot, ma si erano ben guardati di segnalarlo, magari con un richiamo in concessionaria prima della scadenza della garanzia ordinaria di 2 anni in modo che la maggioranza degli interventi siano stati fatti a spese dei possessori di tali auto. Mai più Peugeot
@Flavio_Fabbro
@Flavio_Fabbro 3 месяца назад
Potrebbe essere una buona consuetudine l'utilizzo di additivi per evitare la cristallizzazione? Tunap ne ha un paio a listino, uno ad azione preventiva, ed uno specifico per porre rimedio ad una cristallizzazione già in essere.
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
No, l additivo nel gasolio non centra niente con la cristallizzazione di urea, se tutto funziona la rigenerazione del DPF pulisce anche i cristalli di urea.
@Flavio_Fabbro
@Flavio_Fabbro 3 месяца назад
@@giovannidavid7272 chi ha parlato di additivo nel gasolio?
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
@@Flavio_Fabbro e dove lo vuoi mettere l'additivo?
@Flavio_Fabbro
@Flavio_Fabbro 3 месяца назад
@@giovannidavid7272 parlando di "ad blue", una possibilità potrebbe essere nel serbatoio che lo contiene... Gli additivi in questione per quanto riguarda Tunap, sono il 987 ed il 988.
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
​@@Flavio_Fabbrosi è parlato di purezza e contaminazione da evitare e andiamo a mettere l'additivo? Se questo inficia l'efficienza (e lo fa) del catalizzatore si accende la spia di guasto e rimani a piedi lo stesso.... Cmq ho cercato in rete, intruglio in attesa di brevetto.... Disponibile online praticamente da nessuna parte (chissa come mai), e se chi ha una Peugeot Citroen con il sistema non funzionante ci ha versato sta broda neanche glielo cambiano in garanzia
@francescoporpiglia650
@francescoporpiglia650 3 месяца назад
Personalmente ritengo che il sistema adblue è forse l'unico valido sistema antinquinamento oltre al catalizzatore normale a differenza di fap ed egr . Detto ciò, conoscendo il modo di fare della maggior parte degli automobilisti, avrei fatto alcune modifiche al sistema: non impedire al motore di avviarsi se finisce l'ad blue, bensì mandare il motore in recovery tagliando la potenza (simulazione guasto), anche perché magari finisce mentre sei in marcia e quando spegni resti per strada dovendo chiamare un carroattrezzi. Riprogrammare il sistema in modo che una volta effettuato il rabbocco venga eliminato l'errore adblue scarso ripristinando le prestazioni (o permettendo al motore di ripartire) una volta effettuato il rabbocco. Capisco che ci sia l'avviso di livello basso, ma capisco anche che la gente non guarda il cruscotto... inoltre anche se basso, l'adblue ha un costo e può generare problemi ben più costosi. Motivo per cui il gasolio per chi ha questo tipo di vetture sarebbe giusto farlo pagare meno. Ps. Ho 2 auto a benzina e 1 diesel senza adblue quindi non sono di parte😊
@bianchi83
@bianchi83 3 месяца назад
sul furgone leggendo il manuale spiega che una volta finito ad blue hai la possibilità di accendere il furgone per x volte, onestamente se ignori la spia che si accende 1000km prima e poi continui te la stai cercando, visto che molti distributori hanno la pompa per ad blue ed è come fare benzina
@francescoporpiglia650
@francescoporpiglia650 3 месяца назад
​@@bianchi83ne sono consapevole, ma come dicevo prima, la gente non guarda il cruscotto... meglio tagliare la potenza al motore così sicuro non viene ignorato😂
@valterone
@valterone 3 месяца назад
Mi par di leggere i commenti dei veneti sotto ai filmati delle prodezze del fleximan di turno... Anche qui il problema è la gente, non l'Adblue. Piegando le giuste procedure alle manìe (o meglio deficienze) degli utilizzatori non si corregge gli errori ma se ne aggiunge di nuovi. Gli errori non sono come le forze. Un errore uguale e contrario non annulla quello di partenza. Ci si somma e peggiora la situazione.
@robbo83
@robbo83 3 месяца назад
Evito di dire la marca dell'auto, ma pompa di pescaggio dell'urea bloccata, mi hanno dovuto cambiare tutto il serbatoio... ciao ciao a 1200€. Consiglio di usare l'aditivo contro la cristallizzazione se la macchina resta ferma più di 3 settimane.
@marcognatafoto
@marcognatafoto 3 месяца назад
Interessante quanto assurdo. Mi tengo stretto il mio volvone diesel euro 3 senza diavolerie castra-motori.
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
non castra nulla, è in uscita. ma aggiunge complessità
@robertocusanno9631
@robertocusanno9631 3 месяца назад
Purea😂😂
@MarkAsky147
@MarkAsky147 3 месяца назад
Uno dei maggiori problemi causati dall'AD Blue è la cristallizzazione (contatto con aria e a temperature estive). Posseggo Citroen Cactus e nei forum Peugeot Citroen è pieno di disperati che devono sostituire parti a causa di questo problema. Io sono sempre riuscito a sfangarla con addittivi e il computerino che ti resetta le spie (pochè in caso di guasto parte un conto alla rovescia come quando lo stai per esaurire) in modo da dare tempo all'additivo di fare effetto. E' da quando l'auto ha 60k km che sti problemi mi perseguitano ma con gli escamotage sopra elencati ho tirato fino a 180k senza dover spendere i 1000 euro e passa per sostituzione serbatoio/iniettori. Scrivo perchè magari è utile per qualcuno.
@MarkAsky147
@MarkAsky147 3 месяца назад
Scusate italiano pessimo, messaggio scritto al volo da cellulare.
@rupoland
@rupoland 3 месяца назад
Io per sicurezza ho dato via la vettura, in 1 anno 2 avarie del serbatoio adblue.
@user-pn1mg7is7u
@user-pn1mg7is7u 3 месяца назад
Ho una Peu 308 2016 con 74000 km che mi sta dando grossi problemi con l'impianto. Da diagnosi effettuata da officina amica fuori rete Peu mi è stato detto che il problema è riconducibile ad un difetto del sistema che ha determinato anche una sorta di class action poi sfociata in uno pseudo accordo, con tanto di parametri di riferimento, con Altroconsumo per il risarcimento di parte della spesa da parte della casa madre. Ovviamente la rete delle officine autorizzate fa finta di nulla. Può Garanty essere utile su questo argomento? Grazie
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
È tutto corretto quanto dici, fatti tutelare da altro consumo, il problema però è che il nuovo serbatoio urea dopo un po' ti lascerà
@user-pn1mg7is7u
@user-pn1mg7is7u 3 месяца назад
Oppure rimappare centralina per eliminare elettronicamente e anche fisicamente fap egr e adblue
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
@@user-pn1mg7is7u e la revisione.... Una euro 6D sui nox non passa.... E cmq sulle nuove auto è difficile fare attivazioni e disattivazioni, è tutto blindato oramai, il legislatore conosce i suoi polli.... E cmq i NOx sono cancerogeni.... Ci andrei piano....
@valterone
@valterone 3 месяца назад
Oppure, per fare meno di 10.000 km all'anno, evitare di comprare diesel.
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
Evitare di comprare auto stellantis su piattaforma francese.
@luigibuttini1868
@luigibuttini1868 3 месяца назад
Debbo sempre impostare l'audio a 0.75 della velocità normale. Capisco la necessità di voler contere la lunghezza in meno di un quarto d'ora, però questo va a discapito della intelleggibilità
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
In effetti me lo state facendo notare in diversi, mi sto abituando a parlare troppo veloce! Forse è l’abitudine a fare contenuti brevi per altre piattaforme, qui su RU-vid in realtà sarebbe anche meglio se venissero fuori video più lunghi. Cercherò di farci più attenzione! 💪🏻
@fedexperience7420
@fedexperience7420 3 месяца назад
Eh ! E soggettivo io i video li guardo a 1.5 è questione di abitudine, complimenti per il video.
@luigibuttini1868
@luigibuttini1868 3 месяца назад
@@fedexperience7420Non ho precisato che ho quasi 60 anni, non sento bene come un trentenne, e ho necessità di focalizzare i concetti durante l'audio, specie poi se si tratta di materie tecniche-scientifiche. Quindi grazie ad Andrea se vorrà usarmi questo riguardo
@pagliaccio5082
@pagliaccio5082 3 месяца назад
"il video è rallentabile dalla rotellina" [citazione necessaria]
@totigalati9759
@totigalati9759 2 месяца назад
@@AndreaCarsandMore io riproduco a 2x per quanto sei chiaro nelle spiegazioni, quindi è relativo❤❤😂😂
@stefanonovali5147
@stefanonovali5147 3 месяца назад
Io ho tolto tutto e buona notte e in fase di mappatura mi hanno inibito le egr. Consumo molto meno. Consiglio a tutti di attuare modifica e togliere tutto
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
la riforma in atto della revisione rende impossibile queste modifiche
@stefanonovali5147
@stefanonovali5147 3 месяца назад
@@micuzzu67 cazzate. La passi sempre e comunque. Te lo dico da tecnico. Non devi avere soue accese. Ma la centralina de hai defappato è stata opportunamente mappata con tutte le istruzione del caso... Si passa anche con le nuove normative
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
@@stefanonovali5147 a parte la truffa in sé, che non mi va di fare, non lo dico io ma fior di officine qui su RU-vid. comunque, ognuno è liberissimo
@francescomatrone0810
@francescomatrone0810 3 месяца назад
Ho notato sulla mia Puma che d’inverno consuma meno adblu, è una cosa normale?
@niloballanti8483
@niloballanti8483 3 месяца назад
Spiegazione chiara ma sinceramente l'utente stradale comune utilizzatore di un veicolo a gasolio non ha bisogno di complicarsi ancor di più la vita iscrivendosi a Garanty per pararsi le spalle su un motore "super-tecnologico", ma di un motore a gasolio che funzioni senza tanti fronzoli e senza tanti problemi quindi senza tutti questi dispositivi che tu stesso hai definito in certi casi problematici.
@jacopopierobon4289
@jacopopierobon4289 3 месяца назад
Un altro problema dell'Adblue è che cristallizza, ho visto (prevalentemente nelle macchine francesi) tutto l'impianto dell'Adblue intasato perché era completamente cristallizzato
@sfondodietro
@sfondodietro 3 месяца назад
Tieni il serbatoio dell'adblue sempre pieno e risolvi il problema
@tesla1431
@tesla1431 3 месяца назад
Vero, ci sono anche degli additivi
@PaoloTreTreTre
@PaoloTreTreTre 3 месяца назад
Ma perché non ci mettono un additivo per evitare che l'adblue cristallizzi?
@simonelorenzink5565
@simonelorenzink5565 3 месяца назад
Io ho una Ford focus st Line 1.5 ecoblue e l ad blue mi dura al massimo 2.500 km da quando la ho acquistata..
@-Evilempire-
@-Evilempire- 3 месяца назад
Dalle mie parti molti se lo fanno in casa l'adblue . Non usano il granulare perche lascia residui nel serbatoio, avevano provato a filtrarlo una volta disciolto ma non andava bene e sono passati all'urea pura .
@fabioemaldi4089
@fabioemaldi4089 3 месяца назад
Ho una zafira life 120 cv del 2020 una settimana fa a un certo punto in riserva per 1000 km è comparsa la riserva e si è accesa la spia guasto generico motore aggiunti 5 litri di adiblue nulla faccio il pieno è scomparsa come mai ? 😮
@gabrieleruberti6000
@gabrieleruberti6000 3 месяца назад
Stella ti raccomanda di rifornire minimo 10l di adblue, lo scrivono anche sullo sportellino delserbatoio...
@RickB3n
@RickB3n 3 месяца назад
Poveri diesel ormai li hanno fatti fuori, meglio il tubo della stufa 😂
@michelefiorio9832
@michelefiorio9832 3 месяца назад
Nella mia Mazda CX3 1.5 TD non è presente ed è comunque un EURO 6 ! come può essere?
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
anche la mia auto prece, una ford ecosport non l’aveva. risultato? dopo max 13mila km (anche 9mila, guidando in città ), bisognava sostituire l’olio motore perché si “inquinava “ di carburante per colpa di una procedura di anti-inquinamento che non so dirti nei dettagli 😢
@DocTrionfera
@DocTrionfera Месяц назад
@@micuzzu67la procedura anti-inquinamento è la rigenerazione del DPF (o FAP), dove viene utilizzato del gasolio che poi finisce per “sporcare” l’olio del motore. Ecco perché è consigliabile un cambio olio più ravvicinato.
@davidebrocca73
@davidebrocca73 2 месяца назад
Come mai ci sono alcune auto che non adottano Ad Che? Per essendo euro 6
@francoschiavon655
@francoschiavon655 3 месяца назад
Dal primo luglio 2025 arrivano le nuove norme euro 7 sulle auto e furgoni di nuova immatricolazione e dal 1 luglio 2027 per i mezzi pesanti, cos'altro ci metteranno sulle auto per avere meno emissioni?? ormai hanno piu' centraline serbatoi e filtri che motore😟😮
@tizianorodolfo1723
@tizianorodolfo1723 3 месяца назад
Noi risolviamo i problemi eliminando l'ad blue. Ovviamente anche egr esclusa.
@pietromangini
@pietromangini 3 месяца назад
E' un reato penale, se non fosse per quello lo farei.
@BluCobalto
@BluCobalto 3 месяца назад
Peugeot diesel. Il famigerato problema al serbatoio di adblue che l'ha mandata in manutenzione straordinaria a 90.000 Km circa per una spesa di quasi mille euro con contributo PSA per problema riconosciuto ma per quanto ne so ancora non risolto.... Vorrei sapere se altre case si portano avanti problemi del genere per anni...
@alediver24
@alediver24 3 месяца назад
Kodiaq 231000km in 5 anni, mai avuto problemi con adblue, colleghi con 3008/5008 quasi tutti, sembra difetto di progetto
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
PSA sono quelli della cinghia di distribuzione a bagno d'olio da cambiare ogni 40000km se nonsi rompe prima
@skipperkiss
@skipperkiss 3 месяца назад
Citroen C4spacetourer motore 1500 hdi eat8 Ora ha 100.000 km L’anno scorso si è bloccato il sistema ed era in garanzia Dopo un anno è successo di nuovo. Purtroppo è un sistema inaffidabile è molto costoso Ps l’ad blue costa 2 euro al litro non 70 centesimi
@federicogatto4067
@federicogatto4067 3 месяца назад
DS7 1.5 disel, solo uso autostradale, mi beve 10 litri di ADBlue ogni 2500-3000Km va a miscela praticamente… colleghi con Peugeot 3008 a circa 40.000Km serbatoio adblue guasto 1500€ per sostituirlo… prima avevi Ford Mondeo sempre 2.0 disel sempre euro 6 e non aveva bisogno di ADBlue, perché alcune auto si altre no?
@nicoalessiopalopoli9310
@nicoalessiopalopoli9310 3 месяца назад
Aggiungerei di tenere il serbatoio sempre pieno, e ad ogni tanica da 10L mettere dentro un flacone di additivo per non far cristallizzare l'ADBLUE... e vedrete che di problemi ne usciranno fuori molti di meno
@Dogo081
@Dogo081 3 месяца назад
Ho auto con adblue da 9 anni mai messo additivo e mai avuto nessun problema, dipende...
@nicoalessiopalopoli9310
@nicoalessiopalopoli9310 3 месяца назад
@@Dogo081 ti è andata bene per fortuna
@cetinocampi4110
@cetinocampi4110 3 месяца назад
Molto interessante... peccato ci sia gente che defappa deEGRra e con un chip inganna la centralina convinta di avere ADblue nel serbatoio invece... Tra togliergli la patente e pressargli il veicolo per direttissima, quale soluzione proponi?
@valeriocaronti806
@valeriocaronti806 3 месяца назад
Sedia elettrica 🧐
@cetinocampi4110
@cetinocampi4110 3 месяца назад
@@valeriocaronti806 Non sono per la pena di morte... Non si impara... Meglio obbligarlo a guidare un'auto elettrica🤣
@agrodrone2022
@agrodrone2022 3 месяца назад
Toglierti internet
@cetinocampi4110
@cetinocampi4110 3 месяца назад
@@agrodrone2022 Ti piacerebbe🤣
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
la prossimissima riforma della revisione renderà impossibile tutto ciò
@dadoVRC
@dadoVRC 3 месяца назад
Che bello che è aver detto addio al diesel per passare al GPL.
@Mike_T89
@Mike_T89 3 месяца назад
La cosa più corretta da fare se la vostra auto è dotata di sistema AdBlue è bypassare il tutto. Tanto il pianeta non lo salverete comunque (nemmeno i frullatori con ruote lo fanno) ma almeno viaggiate tranquilli.
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
In realtà degli ossidi d’azoto al pianeta importa ben poco. Sono tossici e cancerogeni per noi! Ma per fortuna grazie a tutti i vari limiti che sono stati messi negli anni stanno diminuendo!
@Quartolone
@Quartolone Месяц назад
@@AndreaCarsandMore c'è da domandarsi come noi si sia sopravvissuti prima dell'avvento dei sistemi catalitici. Probabilmente l'umanità ha rischiato più da questo che dalla guerra fredda. Comunque tempo addietro ricordo lessi di una interessante statistica dove l'inquinamento "generale" (co2 ma a questo possiamo associare per derivazione anche i nox) fosse imputabile al 18% alle auto private, al 5% ai trasporti pesanti, il restante ad industrie/energia e riscaldamento domestico. In pratica le normative € limitano il risibile. Sarebbe interessante trovare una statistica aggiornata.
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore Месяц назад
@@Quartolone le percentuali variano in base al singolo inquinante. Sugli NOx le auto hanno un impatto parecchio maggiore. Detto questo le normative non esistono solo per le auto. Anche su impianti di riscaldamento, industrie e tutto il resto ci sono limiti sempre più stretti
@Quartolone
@Quartolone Месяц назад
@@AndreaCarsandMore certamente, ovvio com'è ovvio però che non si cambiano impianti di riscaldamento urbani con la frequenza con la quale si cambia l'auto. Anzi, ho visto in giro ancora vecchi impianti a cherosene operativi. Quindi, guardando le proporzioni, si raschia il fondo. Poi ovviamente posso errare.
@stefanop108
@stefanop108 3 месяца назад
Quello che non capisco è perché quando finisce l’ADblue la centralina non permette la ripartenza neanche dopo aver riempito il serbatoio.
@TechItaly223
@TechItaly223 3 месяца назад
Perché va resettata la spia, non so il perché
@maurovincy8126
@maurovincy8126 3 месяца назад
Si sblocca al primo lavaggio
@ricco432
@ricco432 3 месяца назад
Ho notato che dipende dal tipo di impianto e dal tipo di gestione da parte delle centraline. Auto magari bisogna percorrere un paio di km per fargli apprendere il riempimento serbatoio, altre bisogna fare un adattamento tramite diagnostico.
@Flavio_Fabbro
@Flavio_Fabbro 3 месяца назад
Dovresti provare a fare un rabbocco parziale (dal 50% al 70%), in quanto ci sono dei sistemi di lettura del livello ad blue, che non utilizza un galleggiante fisico, ma un sistema a rifrazione, che in taluni casi non riesce a distinguere la differenza da serbatoio vuoto a pieno.
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
Che veicolo hai? In teoria ci sono due cause per cui non parte il motore, o perché non c'è urea nel serbatoio o per un guasto, i messaggi che da la macchina sul quadro per entrambi i casi sono diversi e l'utente deve interpretarlo. Sulle auto Peugeot -Citroen purtroppo esce spesso e a tanti utenti il messaggio di guasto che non essendo chiarissimo la prima cosa che fanno gli utenti e riempire il serbatoio ma non succede niente, appunto perche la causa è diversa ed è un guasto, PSA sta sostituendo serbatoi di urea a gogo come non ci fosse un domani, ma essendo mal progettato anche il nuovo ricambio si romperà dopo un po'.... Hai una peugeout Citroen? Se si vai subito il officina.... Poi solo il carroattrezzi ti potrà consolare
@Catapumblamblam
@Catapumblamblam 3 месяца назад
La mia Honda diesel è euro 6 dtemp senza adblue. Come è possibile?
@alediver24
@alediver24 3 месяца назад
Cilindrata? Sul nissan 1600 cc 130cv euro 6 non l’avevo
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
I japo sono avanti nella combustione
@Catapumblamblam
@Catapumblamblam 3 месяца назад
@@alediver24 1600 una HRV 2015 (RU8)
@mattymusso9102
@mattymusso9102 2 месяца назад
Non mi è chiaro il discorso a 2:04, l'eccesso di aria come fa a non significare che il motore gira magro ?
@Quartolone
@Quartolone Месяц назад
Nel Diesel la combustione lavora fuori rapporto stechiometrico. Non è come il benzina che deve rispettare il valore altrimenti la fiamma non riesce a propagarsi e la benzina esce incombusta. Nel ciclo Diesel l'aria compressa (che si riscalda per compressione) è la scintilla e quindi (quasi) tutto il diesel brucia autonomamente. Quindi checchè l'aria sia proporzionata o sia in eccesso, il diesel brucia (anche a zone staccate, perchè la temperatura dell'aria innesca la reazione.
@superdmk
@superdmk 3 месяца назад
Visto ieri sera ad un distributore di Palermo, € 1,699/l! Altro che settanta centesimi al litro!
@matteorota9524
@matteorota9524 3 месяца назад
Mio papà possiede una Ford focus del 2020 motore diesel euro 6D, ma la sua auto non ha ADblue, come mai ?
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
anche la mia ford ecosport. ma non è una cosa buona, ci sono altri problemi, che ho scritto in un altro commento più sopra
@matteorota9524
@matteorota9524 3 месяца назад
@@micuzzu67 come mai non è una cosa buona ? Scusami ma non trovo gli altri tuoi commenti
@micuzzu67
@micuzzu67 3 месяца назад
​@@matteorota9524sulla mia precedente Ford Ecosport diesel, dopo max 13mila km (anche 9mila, guidando in città ), bisognava sostituire l’olio motore perché si “inquinava“ di carburante per colpa di una procedura di anti-inquinamento che non so dirti nei dettagli 😢. Viene fuori l'avviso: "sostituire presto olio motore".
@mpdj1970
@mpdj1970 3 месяца назад
Ciao, io ho una KIA Stonic del 2018 diesel 1.6 euro 6E , e sto letteralmente impazzendo perche non trovo da nessuna parte, sia internet che libretto di istruzioni della macchina, dove sia sto benedetto serbatoio, visto che in parte al bochettone del carburante non ce l'ho.....Help Help!!!
@matteorota9524
@matteorota9524 3 месяца назад
Sei sicuro abbia ADblue?
@francescog.5377
@francescog.5377 3 месяца назад
il sistema di iniezione PSA è pessimo , una sacco di persone compreso mio suocero si è trovato con l'impianto incrostato e munito. ha cambiato la C3 diesel con una a benzina , io dopo 3 auto diesel , sono passato al benzina per evitare problemi , visto che gia' solo il FAP non mi ha mai fatto dormire sonni tranquilli.
@vincenzomanna1122
@vincenzomanna1122 3 месяца назад
Scusate. Ma se l'urea è simile alla pipí, non si potrebbe allungare quella originale con l'urina? 😂
@simotor85
@simotor85 3 месяца назад
Ma quindi i motori di che utilizzano questo sistema con adblue,nn utilizzano piu il sistema col "FAP"?
@giovannidavid7272
@giovannidavid7272 3 месяца назад
Hanno entrambi
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Il FAP serve per eliminare il particolato, l’AdBlue per gli ossidi d’azoto
@RickB3n
@RickB3n 3 месяца назад
Pensa che combinazione letale EGR + FAP + AdBlue
@riservascrausa2791
@riservascrausa2791 3 месяца назад
La cosa divertente però è che l'adblue si cristallizza molto velocemente a contatto con l'aria e quindi per questo additivo vendono un apposito additivo
@Fabio-80
@Fabio-80 3 месяца назад
Ennesima rogna
@bennychamps9607
@bennychamps9607 3 месяца назад
Sinceramente io 1200€ alla Peugeot per un problema riconosciuto non li do, anche perché successo a garanzia scaduta e quindi da pagare di tasca mia. Ho fatto disattivare il serbatoio e ciao, evito un altra spesa visto che ci volevano 10 lt ogni 6000km circa. E sticazzi di tutto
@78ascanio
@78ascanio 3 месяца назад
mia esperienza diesel, fap con cerio come additivo, esperienza molto molto negativa solo problemi,, in un auto più nodi ci sono più problemi ci sono, passato al benzina.
@pierpaolo_vettor1754
@pierpaolo_vettor1754 3 месяца назад
E mettere acqua deminarlizzata?
@giuseppemanzo2563
@giuseppemanzo2563 День назад
Ho comprato una Clio dci , farò percorsi cittadini,in Renault mi hanno detto che non avrò problemi
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore День назад
Molto probabilmente non avrai nessun problema e te lo auguro! Però se posso permettermi un diesel non è proprio la scelta migliore per un uso urbano, forse in Renault potevano consigliarti meglio 😅
@giuseppemanzo2563
@giuseppemanzo2563 21 час назад
@@AndreaCarsandMore grazie
Далее
Come Funziona il VTEC? - Ormai c'è su Tutte le Auto?
13:16
AdBlue: chiediamo il rimborso
5:49
Просмотров 73 тыс.
когда повзрослела // EVA mash
00:40
Просмотров 886 тыс.
Кошка-ГОНЧАР #шортс #shorts
00:28
Просмотров 797 тыс.
Caro AdBlue? Con gli emulatori non c'è più
5:38
Просмотров 105 тыс.
Ford Ranger| Perché comprarlo... e perché no
9:50
Просмотров 204 тыс.
Quanti CV servono per superare la VELOCITÀ DEL SUONO?
12:27
Magirus-Deutz 232 АНОНС
0:58
Просмотров 1,1 млн